L'ANALISI
01 Luglio 2023 - 09:15
Michele Della Valle nella sua postazione di lavoro e un anziano alle prese con uno schermo digitale
SOLAROLO RAINERIO - Spid, posta elettronica, applicazioni non avranno più segreti per i cittadini di Solarolo grazie al ‘facilitatore digitale’. Il nuovo servizio messo a disposizione dall'amministrazione comunale è partito da alcuni giorni ed è stato affidato a Michele Della Valle. «Dopo aver svolto un anno in biblioteca tramite il servizio civile nazionale di Anci, ho aderito alla Dote Comune, e tramite questo nuovo bando mi è stato chiesto di allargare i servizi proposti per aiutare la cittadinanza in alcune operazioni. Visto che tra computer e smartphone me la cavo bene, ho decido di accettare». Nel dettaglio tutti i lunedì pomeriggio, dalle 15 alle 18.30, Della Valle, 26enne residente a San Giovanni in Croce, accoglierà i cittadini e li aiuterà nel risolvere quelle operazioni spesso complicate ma ormai fondamentali per la vita di tutti i giorni, sempre più smart e digitale. Ad esempio potrà aiutare le persone ad aprire la tanto famigerata e sempre più richiesta Spid (identità digitale), una semplice casella di posta elettronica o inviare via mail quei documenti che la pubblica amministrazione spesso vuole solo tramite posta elettronica e con alcuni specifici formati, come il pdf.
La notizia ha trovato anche il plauso e l’apprezzamento del Consorzio Casalasco dei Servizi Sociali. «Solarolo – come tanti altri comuni del territorio casalasco e viadanese – vede una popolazione principalmente anziana, spesso senza parenti nelle vicinanze che li possano aiutare o che abbiano tempo», spiega il sindaco Vittorio Ceresini. «La pubblica amministrazione e i servizi pubblici, ma anche bancari a esempio, stanno però andando verso una digitalizzazione dei documenti, senza preoccuparsi di quelle persone che non sono in grado di farlo. Il divario digitale si amplia sempre più e nessuno viene in supporto di questa tipologia di persone. Oltre agli anziani pensiamo a quelle persone con una bassa scolarizzazione che non hanno mai affrontato l’informatica e le cui competenze si fermano al ‘like’ su Facebook. Con questo servizio pensiamo e speriamo di fornire un aiuto a quelle persone che spesso si sono trovate in difficoltà nelle operazioni digitali, che sia il semplice allegato alla mail o operazioni più complicate. Visto che le operazioni richieste necessitano di un po’ di tempo e possono non essere veloci, chiediamo ai cittadini di prenotare preventivamente chiedendo quale sia la loro necessità». Ulteriori informazioni al numero 0375/770357.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris