Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Gruppo Arvedi, accordo con Mercedes Benz per la fornitura di acciaio sostenibile

L'Acciaieria cremonese partner affidabile per dare vita ad una green supply chain: collaborazione con il produttore di auto di lusso tedesco per la fornitura di 'Arvzero'

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Giugno 2023 - 12:30

Gruppo Arvedi, accordo con Mercedes Benz per la fornitura di acciaio sostenibile

Le delegazioni di Mercedes Benz e del Gruppo Arvedi in Finarvedi

CREMONA - Il produttore di acciaio italiano Acciaieria Arvedi ed il produttore di auto di lusso tedesco Mercedes- Benz AG hanno siglato oggi a Cremona, presso la sede Finarvedi, un accordo di collaborazione per la fornitura di Arvzero, l’acciaio sostenibile prodotto partendo da materia prima riciclata (rottame) utilizzando il 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili. “Arvzero” è un acciaio prodotto utilizzando tecnologia innovativa, il frutto di oltre 30 anni di studio, ricerca e sviluppo, basata su produzione da forno elettrico, caricato con rottame e basato sulla tecnologia Arvedi ISP/ESP. Applicando il principio dell’economia circolare, partendo cioè da materiale riciclato (rottame di ferro) ed utilizzando energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili, realizza l’obiettivo di un acciaio sostenibile.

Il momento della firma dell’accordo: per Mercedes Benz Stephan Gallmeister e per il Gruppo Arvedi Fabio Baldrighi. Alle loro spalle per Mercedes Uwe Meiertoberens e per il Gruppo Arvedi Fernando Pedicillo

Nel corso degli anni Acciaieria Arvedi è riuscita a raggiungere alti livelli di sostenibilità ambientale, in particolare di decarbonizzazione del ciclo produttivo dell’acciaio ed è quindi in grado di essere un partner affidabile per tutte quelle Aziende che intendono dare vita ad una green supply chain. “La collaborazione con Mercedes Benz AG - ha dichiarato il Cavalier Giovanni Arvedi, Presidente di Finarvedi - rappresenta per noi un significativo riconoscimento internazionale per il nostro impegno nell’innovazione tecnologica per la produzione di acciaio sostenibile”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400