L'ANALISI
28 Giugno 2023 - 17:26
I relatori al tavolo
CREMONA - «Le riforme sono calate dall’alto, cambiano radicalmente i modi di affrontare i processi. Abbiamo ritenuto fondamentale confrontarci con i magistrati, cioè con chi, di fatto, lavora insieme a noi, perché la giustizia funzioni nel miglior modo possibile. Alla tavola rotonda partecipano tutti coloro che si occupano concretamente di diritto e che possono apportare idee, interpretazioni».
Così l’avvocato Micol Parati, presidente della Camera Penale di Cremona e Crema ‘Sandro Bocchi’, in apertura della tavola rotonda su ‘Processo penale e riforma Cartabia’ organizzata dalla Camera Penale della Lombardia Orientale — ne è presidente l’avvocato Maria Luisa Crotti — con la collaborazione della sezione di Cremona.
Il convegno si è tenuto in Santa Monica, sede dell’Università Cattolica. Al tavolo, il giudice Pierpaolo Beluzzi, coordinatore della sezione Gip-Gup, il giudice Francesco Panchieri, il sostituto procuratore Alessio Dinoi, la professoressa Roberta Casiraghi, docente di Procedura penale presso l’Unicatt di Piacenza, l’avvocato Laura Negri, segretario della Camera Penale di Cremona e Crema, e l’avvocato Andrea Cavaliere, responsabile della scuola distrettuale della Camera penale della Lombardia Orientale (patrocinio dell’Ordine degli avvocati. Presidente è Alessio Romanelli).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris