Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Slowtown, bimbi sicuri con la loro tangenziale

Simoni rilancia l’esperienza nel contesto della rigenerazione ambientale della città

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

28 Giugno 2023 - 05:10

Slowtown, bimbi sicuri con la loro tangenziale

Alcuni bambini in bicicletta sul tracciato disegnato come tangenziale dei bambini

CASALMAGGIORE - Giancarlo Simoni, fondatore del comitato Slowtown, vuol rilanciare la ‘Tangenziale dei bambini’ e migliorare con diversi interventi l’ambiente cittadino, partendo dal parco di via Italia. «Sto scrivendo un nuovo progetto in continuazione del bando ‘Casalmaggiore 2.0: comunità coesa, solidale e sostenibile’ aggiudicato nel 2016 per 100mila euro – spiega Simoni -. Avrà come direttrici la rigenerazione ambientale e sociale. Appena sarà pronto lo candideremo ad una raccolta fondi e a bandi. Chi vuole contribuire mi contatti», è l’invito di Simoni. Diverse, intanto, sono le azioni già delineate e previste.

ARTE

Si punta alla realizzazione di un murales sulla cabina Enel, al posizionamento di panchine in via Italia, alla sistemazione della scalinata che sale sull’argine.

AMBIENTE

A seguire, si fissa l’obiettivo di effettuare una piantumazione di tigli al parco Italia «per continuare il filare», ma anche l’installazione di un punto acqua e di un impianto di irrigazione a goccia. Si vorrebbero mettere a dimora mellifere e piante da fiori nelle vasche lungo la staccionata e creare «un corridoio verde per le api in via Baldesio».

Giancarlo Simoni

VIABILITÀ

Rilancio della "Tangenziale dei Bambini" con il rifacimento della cartellonistica e la messa in sicurezza dei 9 percorsi verso la città con la realizzazione di corridoi verdi.

SOCIALE

Messa in rete delle scuole e delle coop sociali per attività di rigenerazione e cura del territorio e delle persone, con l'obiettivo di far rinascere la città creando una rete tra scuole, coop sociali, associazioni e privati, Distretto del Bio. In questa azione Simoni vorrebbe coinvolgere anche le cosiddette ‘aziende B Corp’ del territorio, dove il termine ‘B Corp’ identifica ormai un movimento globale, il cui scopo è predisporre una misurazione delle performance ambientali e sociali delle aziende, allo stesso modo in cui si misurano i risultati economici. Le aziende B Corp si impegnano a rispettare determinati standard per garantire un impatto positivo sui propri dipendenti, sulla società e sull’ambiente, conciliando l’economia e il profitto con l’etica, la sostenibilità e il benessere. Missione futuro sostenibile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400