L'ANALISI
27 Giugno 2023 - 12:21
L’area Cardaminopsis nel render che presenta il nuovo maxi insediamento commerciale, artigianale e industriale che potrebbe sorgere sulla Castelleonese
CREMONA - Nuovo passo avanti per l’area Cardaminopsis, 60mila metri quadrati affacciati sulla Castelleonese delimitati ad Ovest da via De Berenzani e ad Est da via Picenengo. La Giunta comunale, infatti, ha deliberato l’adozione del Piano attuativo presentato dalla società Cardaminopsis Srl che prevede l’insediamento di due fabbricati, il primo destinato ad ospitare delle attività commerciali e un secondo in cui si prevedono attività produttive di tipo artigianale o industriale. E c’è anche il Centro Commerciale con superficie di vendita complessiva di 10mila metri quadrati contenuto nel progetto originario elaborato addirittura nel 1999 e approvato per la prima volta da Regione Lombardia nel 2005. Rispetto ai 18mila metri quadri commerciali previsti originariamente, però, la superficie commerciale sembra essersi ridotta. Dal punto di vista delle superficie calpestabili, il Piano prevede infatti 14mila metri quadri a destinazione commerciale e 14mila a destinazione artigianale/industriale.
Le attività che si insedieranno saranno servite, per le necessità di approvvigionamento, da via De Berenzani. L’accesso degli utenti delle attività è previsto da via Picenengo che verrà ampliata. Il piano prevede anche la realizzazione di una strada di lottizzazione, parcheggi, percorsi pedonali e ciclabili, e verde attrezzato. Lungo via De Berenzani sono previsti un percorso pedonale e uno ciclabile. Dopo un primo parere sospensivo, il Piano ha avuto anche il via libera della Commissione Paesaggio che ha formulato due prescrizioni: posizionare un impianto di irrigazione a goccia per ciascun albero previsto nell’ambito della piantumazione del parcheggio; relativamente alla roggia Marchesa spostata per ragioni funzionali all’insediamento, si prescrive che debba essere realizzata in terra con un ulteriore filare di alberi ed arbusti sul lato sud. Positiva anche la relazione sull’impatto paesaggistico, secondo cui l’intervento è «in linea rispetto al contesto di riferimento. Si andrà ad insistere, invero, su di un’area già ad oggi interclusa tra fabbricati di natura produttivo/artigianale, coerenti quindi in termini dimensionali, materici e morfologici con l’intervento oggetto di valutazione. Inoltre, a differenza degli esempi già presenti, mal celati, ed anzi completamente visibili dalle principali arterie di collegamento, i fabbricati di progetto prevedono l’inserimento di una fascia verde ed alberata a mitigare l’inserimento nel contesto preesistente». Gli oneri da pagare al Comune ammontano a 1.075.760 euro, dopo aver scomputato il costo per le opere di urbanizzazione necessarie.
L’area è una delle cosiddette ‘licenze dormienti’, ovvero zone di espansione commerciale potenziali, ma di fatto non reali. È stata al centro di numerose ipotesi in passato, fra queste un outlet del lusso che avrebbe dovuto chiamarsi «Le Ghirlande di Cremona» e avrebbe avuto un bacino potenziale di utenza di 250mila persone. È tornata d’attualità quando, il 12 ottobre 2022, è pervenuta in Comune la richiesta di approvazione del piano attuativo ‘Picenengo’, presentata dalla Società Cardaminopsis Srl. Ma non è detto che l’ok al Piano porti alla sua realizzazione. Si tratta di un passaggio necessario perché l’eventuale investitore abbia chiaro il quadro economico.
La delibera della Giunta sottolinea che «il procedimento di natura urbanistica dovrà concludersi contestualmente o successivamente a quello autorizzatorio commerciale». Dunque dopo l’adozione del Piano attuativo, Cardaminopsis Srl deve presentare al Comune la domanda di autorizzazione commerciale. E il termine per la conclusione del relativo procedimento di approvazione resta sospeso sino alla conclusione dell’iter per l’ok alla parte commerciale. La Giunta prende anche atto che il Piano è sottoposto alla verifica di assoggettabilità a Via da parte della Regione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris