Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTODINE

La nuova palestra nascerà sulle ceneri dell'attuale tensostruttura

Appaltati i lavori per la trasformazione del campo polivalente di via Benvenuti in palazzina in muratura. Entro la metà di luglio dovrebbe partire il cantiere, investimento da 985 mila euro

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

25 Giugno 2023 - 14:15

La nuova palestra nascerà sulle ceneri dell'attuale tensostruttura

MONTODINE - Sono stati appaltati i lavori per la trasformazione della attuale tensostruttura in una palestra in muratura. Ad aggiudicarsi la gara d’appalto, curata da ConsorzioIT, è stata un’impresa di Vigevano. In settimana verrà apposta la firma sul contratto e entro la metà di luglio dovrebbero partire i lavori. Il corposo intervento comporterà un investimento di 985 mila euro. L’attuale campo coperto polivalente di via Benvenuti subirà una trasformazione strutturale con conseguente efficientamento energetico. L'intervento è stato ritenuto necessario, in quanto l'impianto sportivo dopo 22 anni dalla costruzione versa in pessimo stato di conservazione. Per finanziare i lavori di ristrutturazione, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Pandini ha partecipato con successo al bando regionale per gli interventi finalizzati all’avvio di processi di rigenerazione urbana. La graduatoria di merito dei progetti ha concesso un contributo di mezzo milione di euro per l’esecuzione dei lavori. La parte restante è stata finanziata attraverso l'accensione di un mutuo a 15 anni a tasso zero erogato dal Credito Sportivo.

«Nelle prossime settimane – spiega il sindaco – potranno partire i lavori. Le tempistiche le affronteremo con l’impresa in sede di firma del contratto». La progettazione è stata eseguita dall'ingegner Serio Consolandi di Soncino, dall'ingegner Zeudi Bergomi di Orzinuovi e dal geologo Mattia Lucchi di Soncino. Il progetto ha avuto anche il parere favorevole del Coni. «Si tratta di un intervento strutturale e di efficientamento energetico – prosegue Pandini – che realizzerà una palestra tutta in muratura, con cappotto esterno, al posto dell’attuale pallone. Sul tetto verranno messi pannelli solari per la produzione di 21 kw/h che alimenteranno la pompa di calore per il riscaldamento in inverno e la climatizzazione in estate. Prevediamo un risparmio fino all’80% del costo delle bollette».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400