L'ANALISI
24 Giugno 2023 - 09:45
PIADENA DRIZZONA - Un percorso accidentato, con tanto di polemiche in pieno stile piadenese e rinvii, porterà intorno al 20 luglio alla realizzazione di una festa del gruppo ‘Ape? Sì’, protagonista ieri sera del ‘Festival Palvareta Nova’ al Cremona Circuit ‘Angelo Bergamonti’. I giovani organizzatori, che hanno sempre ottenuto successi lusinghieri con i loro eventi, avevano già fissato la serata in piazza Garibaldi a Piadena per giovedì 29 giugno, ma poi qualcosa si è inceppato nei rapporti con il Comune ed è stato tutto sospeso. Sino alla polemica innescata via social e al chiarimento di ieri mattina in municipio. A innescare la miccia è stato un ‘post’ pubblicato dal consigliere comunale Luigi Pagliari giovedì sera. «Il giorno 19 giugno 2023 – scrive l’esponente del gruppo ‘Per il Paese’, fuoriuscito dalla maggioranza – viene pubblicato un post dove si dà notizia che «a causa di motivi economici e organizzativi legati alla sfera comunale» è stata rimandata la festa organizzata dai ragazzi di Ape? Sì che si doveva svolgere il giorno 29 giugno in piazza Garibaldi a Piadena. Il giorno 19 giugno viene approvato con delibera di giunta n. 94 l’evento musicale dal titolo ‘Symphonic Band’ a cura del conservatorio Evaristo Felice Dell’Abaco di Verona per una spesa di 1.670 euro da svolgersi in Piazza Garibaldi a Piadena il giorno 1 luglio 2023. Dispiace che ancora una volta vengano penalizzati dei giovani che si impegnano e che sono il futuro del nostro paese».
Apriti cielo. Su Facebook si è aperto un dibattito e sul banco degli ‘imputati’ è finita l’amministrazione comunale, accusata di essersi contraddetta. «Bastava dirci le cose subito come stavano senza inventare 200 scuse – è intervenuto Lorenzo Toninelli, uno dei giovani dell’organizzazione ‘Ape? Sì’ —. L’amministrazione aveva anche confermato in giunta la serata di Ape?Si del 29 (data e finestra di tempo fornita dalla stessa amministrazione). Poi sono saltati fuori tutti i problemi. Ci siamo impegnati e abbiamo rimandato per non dover annullare tutto».
Anche il sindaco Matteo Priori è intervenuto on-line difendendo il proprio operato. Ieri mattina alle 9 in Comune si è svolto un incontro che a detta del sindaco ha chiarito tutte le questioni. A Priori abbiamo chiesto di spiegare: «Mi dispiace che si voglia far passare il sottoscritto come qualcuno che dice una cosa e poi ne fa un’altra. Io avevo già parlato con Marco Boldori, referente di ‘Ape? Sì’ e avevamo concordato il rinvio al 20 luglio, perché sabato 1 luglio alle 21 abbiamo in programma un concerto della ‘Symphonic Band’ del Conservatorio di Verona, programmato da più di un mese, e domenica 2 ci sarà il mercatino del riuso. In più abbiamo il problema dei vigili che a fine mese iniziano le ferie e per l’evento dei ragazzi serve predisporre tutto per tempo con le forze dell’ordine. Avevo chiesto a Boldori di spostare l’evento e anche di presentare un preventivo ridotto rispetto a quello, un po’ troppo alto, da 2600 euro iniziale, anche perché siamo in chiusura di bilancio e con l’avanzo possiamo predisporre una somma. Alla fine ci siamo chiariti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris