Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Scivola dalla barca e cade nel Po vicino alla Mac, salvato

Paura per un 55enne che cade e si ritrova nel fiume al buio. Un passante interviene e allerta vigili, pompieri e 118

Giacomo Guglielmone

Email:

gguglielmone@laprovinciacr.it

23 Giugno 2023 - 18:08

Scivola dalla barca e cade nel Po vicino alla Mac, salvato

Uno scorcio dello specchio d’acqua che si trova in prossimità della Mac dove l’altra sera un 55enne è finito in acqua

CREMONA - Finito in acqua dopo essere caduto dalla barca che ha iniziato a beccheggiare durante le prime fasi dell’ormeggio. Il tutto in mezzo al buio, cosa che ha reso ogni cosa più difficile. Per fortuna un passante ha capito quel che accadeva e - oltre a richiedere i soccorsi, in particolare l’intervento degli agenti della Polizia locale - ha compiuto le prime, decisive mosse per poter salvare l’uomo finito in acqua.

Un rientro dal diporto sul Po tutto da dimenticare quello che ieri sera ha visto un uomo di 54 anni, che per fortuna non ha riportato alcuna conseguenza. Tutto è accaduto una manciata di minuti prima delle 22 in prossimità della Mac, uno dei luoghi storici tra quelli utilizzati dai cremonesi che utilizzano la barca per percorrere il Grande Fiume.

il comandante Luca Iubini

Dopo aver trascorso alcune ore a bordo della barca e in alcuni tratti delle sponde, il 54enne ha fatto ritorno alla Mac. La situazione - come ha spiegato oggi il comandante della Polizia locale, Luca Iubini, che ha seguito la vicenda - precipita nell’arco di pochi istanti. Mentre, in piedi sulla barca, l’uomo si appresta a ormeggiare, la stessa imbarcazione inizia a beccheggiare (movimento oscillatorio longitudinale, quello sull’asse longitudinale è il rollio).

Questo determina la perdita dell’equilibrio da parte del 54enne e la conseguente caduta in acqua. A quel punto entra in azione il passante che, dalla sponda vede la scena e si avvicina. Si accerta che l’uomo possa avvicinarsi ad un punto utile per risalire a terra e nel frattempo allerta i soccorritori. Vigili del fuoco, Polizia locale e operatori del 118 giungono rapidamente sul posto. Per fortuna la situazione è sotto controllo. 

   

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400