L'ANALISI
24 Giugno 2023 - 05:15
ROBECCO D'OGLIO - Il ponte sul fiume Oglio sarà chiuso per cinque giorni, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 18. A distanza di mesi dai primi rilevi (effettuati lo scorso dicembre), la ditta incaricata deve effettuare ulteriori verifiche diagnostiche sulla struttura che collega la sponda Cremonese e quella Bresciana. Una vicenda che parte da lontano. Ovvero da quando il ponte è passato in gestione alle amministrazioni comunali.
Da quando è stata realizzata la tangenziale che bypassa i due centri abitati infatti il tratto di strada che attraversa i paesi non è più in capo alle Province di Cremona per Robecco e di Brescia per Pontevico. Ma le strade sono state declassate a comunali. Questo significa che spetta agli enti locali provvedere alla loro manutenzione. Stessa cosa vale per il raccordo che sovrasta il fiume. La Provincia di Cremona in seguito alla realizzazione da parte di Autovia Padana della tangenziale esterna come variante alla ex strada statale 45 bis ha dismesso il tratto di strada che attraversa l’abitato di Robecco d’Oglio, compreso il ponte sul fiume Oglio.
Si rende necessario provvedere a verificare accuratamente il viadotto come previsto dalle linee guida per la classificazione e la gestione del rischio, la valutazione della sicurezza e il monitoraggio dei ponti esistenti per determinare la reale capacità portante del manufatto, attraverso indagini e specifiche prove strumentali sui materiali e manufatti che lo compongono. Si farà dunque un valutazione della capacità portante, dell’indice di rischio sismico e dei carichi massimi sopportabilità. «Si tratta – ha spiegato il sindaco Marco Pipperi – di un’ulteriore verifica a completamento delle prime. Avendolo preso in carico si è ritenuto approfondire alcuni aspetti che riguardano soprattutto la raccolta delle acque ed i parapetti».
Per fare tutto questo il ponte rimarrà chiuso da lunedì a venerdì. Solo al termine di tutti questi rilievi verrà stilata una relazione nella quale dovrà essere fornita l’attestazione di transitabilità con definizione della capacità di portata e di idoneità rilasciata dall’ingegnere abilitato. Nelle cinque giornate di rilievi i residenti dei due paesi in riva all’Oglio dovranno “allungare” il loro tragitto e utilizzare la tangenziale esterna al paese per transitare da un centro all’altro. Come la precedente volta infatti la polizia locale provvederà alla chiusura del viadotto, con la possibilità di passaggio dei mezzi di emergenza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris