L'ANALISI
23 Giugno 2023 - 15:58
Il tratto di via Milano sotto il quale scorre la roggia
CREMA - Al via da lunedì i lavori per evitare che l’iniziale cedimento della sponda della roggia Acquarossa, proprio in prossimità del punto in cui la stessa passa sotto via Milano, possa intaccare la sede stradale. Se ne occuperà l’azienda De Carli di Capralba, che dovrà allestire il cantiere cercando di ridurre il più possibile i disagi per la circolazione sulla principale arteria, che collega la città con la Paullese raddoppiata.
Inevitabile, comunque, che in alcuni frangenti debba essere istituito il senso unico alternato, il che renderà problematico il transito in entra e uscita da Crema, con il formarsi di code. Il cantiere è frutto di un accordo tra Comune e consorzio irriguo Dugali, Naviglio, Adda e Serio. I tempi tecnici per il consolidamento della sponda e per completare la messa in sicurezza sono di circa due settimane. L’ordinanza comunale, infatti, autorizza il cantiere sino al 7 luglio. Verrà così rimessa in sesto l’area soggetta ad erosione, cantiere in capo al Dunas, a cui toccano le spese tecniche di progettazione e direzione dei lavori, equivalenti a circa il 30% del costo della manutenzione.
I lavori veri e propri vengono invece finanziati dal Comune, per 9.760 euro complessivi. In primavera erano stati effettuati sopralluoghi congiunti da parte del personale del Comune e del Dunas, in qualità di gestore del reticolo idrico. Ed era stata accertata — come detto — la necessità di effettuare l’intervento di manutenzione delle sponde della roggia Aquarossa per evitare danni alla sede stradale.
Attualmente, un paio di cartelli della segnaletica verticale indicano l’obbligo di rallentare in prossimità del punto in cui la roggia passa sotto via Milano. E sono stati anche posizionate delle transenne per rinforzare provvisoriamente il manufatto di cemento del piccolo ponticello. L’ordinanza, basata sul codice della strada, dispone una serie di provvedimenti mirati a tutelare la sicurezza dei lavoratori, dei conducenti e di tutti gli utenti nella zona interessata dai lavori. Il documento prevede che gli interventi si tengano dalle 7,30 fino alle 18. Gli operai e i tecnici della De Carli avranno la responsabilità di posizionare la segnaletica temporanea di cantiere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris