Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Guardia di Finanza, festeggiato il 249° anniversario della fondazione del Corpo

All’evento hanno partecipato il Prefetto e le massime Autorità provinciali civili e militari, una folta rappresentanza della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Finanzieri in congedo

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

22 Giugno 2023 - 12:38

Guardia di Finanza, festeggiato il 249° anniversario della fondazione del Corpo

CREMONA - La Guardia di Finanza di Cremona ha festeggiato il 249° Anniversario della fondazione del Corpo, con una giornata celebrativa che si è aperta con la deposizione di una corona di alloro da parte del Comandante Provinciale - Colonnello Massimo Dell’Anna, unitamente al Presidente della locale sezione ANFI - alla lapide commemorativa dei Caduti del Corpo, collocata presso il cimitero civico di Cremona, per rendere omaggio e ricordare tutte le Fiamme Gialle che hanno sacrificato la loro vita per la Patria. Le celebrazioni sono poi proseguite presso la Caserma “Dino Campagnoli”, sede dei Reparti cremonesi del Corpo, alla presenza del Comandante Provinciale, dei Comandanti di Reparto, dei finanzieri in forza al Nucleo PEF, al Gruppo ed alla Compagnia di Crema.

All’evento hanno partecipato il Prefetto di Cremona e le massime Autorità provinciali civili e militari, una folta rappresentanza della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Finanzieri in congedo, nonché dei labari delle città di Cremona e Crema e della Provincia di Cremona. Dopo la lettura del messaggio di saluto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e dell'ordine del giorno speciale del Comandante Generale del Corpo, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, il Comandante Provinciale, Colonnello Massimo Dell’Anna, ha tenuto una breve allocuzione nel corso della quale ha colto l’occasione per rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le Autorità intervenute, alle Istituzioni ed alle Fiamme Gialle cremonesi per l’impegno quotidianamente profuso:

  • nel contrasto ai fenomeni di grande frode ed evasione fiscale, con particolare riferimento a quelli di matrice transnazionale;
  • nel contrasto alle più subdole forme di economia sommersa, a tutela degli imprenditori onesti;
  • nel fronteggiare la corruzione e l’illegalità nella Pubblica Amministrazione e le truffe per accaparrarsi i fondi pubblici;
  • nella lotta alla criminalità organizzata ed al riciclaggio dei proventi illeciti, contro il finanziamento del terrorismo ed i traffici illeciti internazionali, e per la professionalità, la tenacia, l’equilibrio e lo spirito di sacrificio dimostrati nell’assolvimento dei propridoveri nella lotta alla criminalità economico finanziaria.

La cerimonia si è conclusa con la preghiera del Finanziere in ricordo dei militari caduti nell'adempimento del dovere cantata dal soprano Marina Morelli, accompagnata dal maestro Giorgio Pastorelli e dalla violinista Lena Yokoyama.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400