L'ANALISI
21 Giugno 2023 - 09:45
MONTICELLI - Disagi in arrivo anche per tanti cremonesi che si spostano in direzione Cortemaggiore-Fiorenzuola: la Provincia di Piacenza ha annunciato un intervento di manutenzione straordinaria lungo la strada 462 della Val d’Arda, quella di località La Secca da tempo caratterizzata da dislivelli pericolosi per il traffico. Si tratterà di un cantiere abbastanza impattante, perché comporterà l’interruzione della circolazione stradale dalla progressiva chilometrica 3+600 circa (zona La Villa nei pressi dell’A21) alla progressiva 7+000 circa (appunto Cascina La Secca).
Lo stop al traffico riguarderà il periodo compreso dalle ore 7 di lunedì 26 giugno fino alle ore 20 del giorno 30 luglio, per tutte le categorie di veicoli. Ad occuparsi del cantiere sarà la ditta Giordanino Spa di Rivergaro, che provvederà alla collocazione, agli estremi e agli innesti del tratto stradale interessato, delle regolamentari segnalazioni di interruzione e deviazione della circolazione stradale.
L’interruzione del traffico comporterà inevitabilmente maggiore carico per le strade alternative: quella che attraversa Polignano, ad esempio. Come già riferito, tra l’altro, la 462 da alcune settimane è già interessata da una limitazione importante: a causa di «un urto causato da un camion gru fuori sagoma», in corrispondenza del cavalcavia autostradale di località La Villa è emersa «l’impossibilità di garantire il transito in condizioni di sicurezza per i mezzi aventi massa superiore a 44 tonnellate, nonché la necessità di procedere alla parzializzazione della corsia di marcia in direzione Fiorenzuola, sgravando così dal traffico le travi di bordo». Da qui la richiesta di idonea segnaletica e ordinanza, che sono state appunto compito della Provincia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris