L'ANALISI
20 Giugno 2023 - 12:26
La firma del Protocollo nella Sala Giunta di Palazzo Comunale
CREMONA - Siglato oggi, nella Sala Giunta di Palazzo Comunale, il Protocollo d'Intesa tra il Comune di Cremona e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona per il monitoraggio e il controllo delle misure di sostegno economico, di finanziamento e d'investimento previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La firma sul documento è stata apposta dal Vice Sindaco Andrea Virgilio, in qualità di coordinatore politico della Cabina di regia PNRR con funzioni di indirizzo e di impulso alla partecipazione attiva di tutto l’Ente all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e dal Colonnello Massimo Dell’Anna, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza.
Hanno presenziato alla sottoscrizione il Sindaco Gianluca Galimberti, il Segretario Generale del Comune, Gabriella Di Girolamo, e il Ten. Col. Salvatore Maria Martino, Comandante del Nucleo di Polizia Economica Finanziaria della Guardia di Finanza di Cremona. La validità del Protocollo d’Intesa decorre da oggi fino al completamento del PNRR, comunque, non oltre il 31 dicembre 2026.
Il Comune di Cremona, soggetto beneficiario e attuatore diretto degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha la responsabilità della gestione dei singoli progetti - sulla base degli specifici criteri e modalità stabiliti nei provvedimenti di assegnazione delle risorse, adottati dalle Amministrazioni centrali titolari degli interventi - e deve rispettare gli obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo, prevenendo e correggendo eventuali irregolarità.
Attuando quanto previsto dalla Legge 29 luglio 2021, n. 108 si è consolidato l'interesse a sviluppare una collaborazione tra il Comune di Cremona e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona, per disciplinare modalità di coordinamento e cooperazione idonee a sostenere, nel rispetto dei rispettivi compiti istituzionali, la legalità economica e finanziaria nell’ambito del proprio territorio di riferimento, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo di risorse pubbliche derivanti dal PNRR.
Da qui l’opportunità di stipulare un protocollo di intesa con lo scopo di migliorare l’efficacia complessiva delle misure atte a prevenire, ricercare e contrastare le violazioni che possano danneggiare degli interessi economico-finanziari dell’Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e degli enti locali, connessi alle misure di sostegno e finanziamento del PNRR, in particolare per quanto riguarda la prevenzione, l’individuazione e la rettifica delle frodi, dei casi di corruzione, dei conflitti di interesse e della duplicazione dei finanziamenti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris