L'ANALISI
19 Giugno 2023 - 16:18
Matteo Agnesi, col certificato, consegnato alla Camera
GENIVOLTA - Classe 2000, nato a Crema ma Genivoltano da sempre. È Matteo Agnesi uno dei soli mille in Italia, peraltro unico cremonese, a vincere il ‘Premio America Giovani per il talento universitario’.
L’incoronazione in quel della Camera dei Deputati da parte dell’organizzazione internazionale Fondazione Italia-Usa che propone la collaborazione tra lo Stivale e le Stelle e Strisce.
L’emozione della giovane promessa e le sue aspirazioni confidate a caldo: «Sarebbe bello se in futuro potessi rappresentare il nostro territorio in qualità di deputato o senatore in Parlamento o come consigliere in Regione : con il mio percorso di studi estremamente dinamico e multidisciplinare sto sviluppando conoscenze e competenze con riferimento tanto alla sfera locale quanto all’ambito internazionale. La volontà di mettere a disposizione della mia comunità e del mio Paese le mie capacità e il mio talento è forte e ne sarei onorato».
Matteo Agnesi ha 23 anni e ha studiato alle medie Giovanni XXIII di Soncino, poi si è diplomato al linguistico Racchetti di Crema col massimo dei voti, e lode, nel luglio 2019.
Nel novembre 2022 la laurea triennale in Lingue e letterature straniere moderne all’Università degli Studi di Bergamo, di nuovo col massimo dei voti e lode. Adesso studia per la magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, sempre nella ‘Capitale orobica’.
«Nell’ambito del mio percorso di laurea triennale – racconta – ho scritto una tesi in Governance territoriale e partecipazione dal titolo ‘Potenzialità di sviluppo e valorizzazione del territorio del Parco Oglio Nord’. La mia ricerca – precisa – si è incentrata sul territorio in cui vivo. Attraverso l’intervista di alcuni attori del territorio appartenenti ad ambiti diversi, dall’amministrazione pubblica, ai produttori locali e ristoratori, ho potuto individuare alcune delle principali problematiche che riguardano la fascia di territorio in cui vivo, situato al confine tra le province di Cremona, Brescia e Bergamo. Al tempo stesso, ho potuto cogliere anche le opportunità di crescita e scoprire ancora di più le eccellenze delle nostre terre, con l’obiettivo di portare a un miglioramento concreto delle dinamiche territoriali, con un maggior benessere anche per i cittadini».
Insomma: tanto impegno, tanta voglia di fare e tanto talento. Se ne sono accorti a Roma. E l’eco è arrivato pure a Washington. Si comincia bene.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris