Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

Piazza Garibaldi, comincia la terza fase delle opere

Cantiere nel cuore della cittadina. Nel piano di restyling investito un milione di euro

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

16 Giugno 2023 - 11:04

Piazza Garibaldi, comincia la terza fase delle opere

SORESINA - «Promesse? Presto per farle. Il desiderio? Una piazza fruibile per il periodo natalizio». Diego Vairani, sindaco di Soresina, commenta l’avvio della terza fase del cantiere da quasi un milione di euro in piazza Garibaldi, uno dei progetti di restyling della città più ambiziosi di sempre, atteso da oltre un decennio e partito a marzo con la durata prevista di un anno. Incrociando le dita, si potrebbe chiudere prima. La palla, nei giorni scorsi, è passata a Padania Acque e Aspm che stanno operando sulla parte dei sottoservizi, cioè sulle tubature e poi riasfaltature. Intanto i posatori hanno cominciato a pavimentare il tratto Sud, cioé dallo spiazzo alla gelateria ‘Tip top’. Il prossimo step interesserà sempre la pavimentazione che creerà un percorso dalla Tettoia, o mercato coperto, fino alla via Genala lato Fragola Rossa e Ottica Ravanelli.

Il sindaco Diego Varani

Non solo operai, c’è la chicca: il cantiere è seguito passo passo da Simone Barbuto, fotografo adolescente della città, che sta documentando l’evoluzione del centro storico (come qui accanto) per lasciare una prova ai posteri di quanto fatto, anche in digitale. Piazza Garibaldi è certamente la ‘grande opera’ più vistosa e appariscente per i soresinesi, anche perché volenti o nolenti davanti a quel cantiere ci passano ogni giorno. «E riaprire la piazza, o almeno delle parti il prima possibile, resta la priorità» ha infatti confermato l’amministrazione.

Eppure non è certo l’unico punto nevralgico della rapida trasformazione di Soresina vista quest’anno e poco più. Anzi. Pur lasciando da parte i Giardini Galli, senza dimenticare nemmeno la recente riqualificazione della Matteotti, la ‘piazza istituzionale’, restano nel lungo elenco: la piscina che ora è ‘green’ e a consumo zero, il nido provvisorio alle elementari Bertesi in attesa dell’apertura del rinnovato asilo ‘Stella Stellina’, la biblioteca a led e le primarie che faranno seguito. Regione e Pnrr hanno aiutato, ma non è mancata la voglia di fare insomma. Più lungo, extra municipio e di diversa commissione, ma sempre in zona il decorso della rotonda per Genivolta. I lavori per la fibra poco lontano non aiutano. E le code fuori Casalmorano sono animate da proteste.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400