L'ANALISI
15 Giugno 2023 - 08:44
Il comandante della Polizia locale di Offanengo Marco Cattaneo
OFFANENGO - Senza fissa dimora, si spostano da un’abitazione all’altra senza alcun documento di residenza: un movimento che si sta intensificando anche a Offanengo, dove il Comando del Corpo Intercomunale di Polizia è entrato in azione per accertare situazioni di palese irregolarità. «Le verifiche hanno riguardato, nella fase iniziale, tre famiglie di cittadini comunitari, ma si sono presto estese ad altri due siti, dai quali entrano ed escono di continuo svariate persone. L’attività messa in campo ci ha consentito di individuare la presenza nelle abitazioni di una quindicina di cittadini sprovvisti di certificati di residenza o di contratti di affitto», rivela il comandante della polizia offanenghese, Marco Cattaneo. Che, poi, prosegue: «I cittadini comunitari godono di trattamenti diversi rispetto agli extra, più benevoli. Non abbiamo quindi assunto provvedimenti punitivi, salvo la segnalazione delle situazioni irregolari o dubbie ad altri organi pubblici quali, ad esempio, la Provincia per gli impianti termici e l’Ufficio delle Entrate o la Guardia di finanza per i contratti d’affitto».
Scoperchiata la pentola entro la quale si alimenta anche il fenomeno della clandestinità, gli agenti della Polizia locale, invogliati dagli amministratori comunali, hanno deciso di impegnare le loro risorse per la sicurezza dei cittadini e per combattere l’evasione fiscale. «I proprietari di case che affittano o vendono abitazioni dovranno controllare che i loro contraenti segnalino eventuali abusi e si impegnino al rispetto delle regole — afferma il comandante Cattaneo —. In questo modo eviteranno di ricevere, a sorpresa, qualche ingiunzione a pagare per omesso controllo della caldaia, oppure per occupazione abusiva e mancata osservanza delle norme igienico-sanitarie delle loro proprietà».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris