Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVERDE

L’energia va a intermittenza e gli elettrodomestici ko, proteste

Il sindaco raccoglie le lamentele dei cittadini e contatta l’Enel: «In corso migliorie alle cabine»

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

15 Giugno 2023 - 05:15

L’energia va a intermittenza e gli elettrodomestici ko, proteste

Nell’immagine di repertorio i tecnici dell’Enel in azione per sistemare un guasto

CASTELVERDE - Sbalzi di tensione ed elettrodomestici ko. È successo nel territorio di Castelverde. Molti cittadini hanno segnalato il disservizio e i guasti tanto che il primo cittadino Graziella Locci ha personalmente contattato Enel Distribuzione per capire cosa stesse accadendo. Nei giorni scorsi infatti l’energia elettrica a singhiozzo ha bruciato le schede e quindi mandato in tilt macchine del caffé, televisori, lavatrici e lavastoviglie in diverse abitazioni.

«Enel – ha spiegato il sindaco dopo aver contattato l’ente gestore – si è aggiudicata importanti fondi del Pnrr che sta utilizzando, proprio a partire dal territorio di Castelverde, per migliorare ‘datate’ cabine elettriche, rinnovandole con materiali e tecnologie all’avanguardia, offrendo pertanto all’utenza un servizio migliore a costo zero. Per quanto riguarda interventi importanti, come quello effettuato nella cabina di distribuzione principale di Castelverde in via Gardinali, l’utenza viene avvisata con un anticipo di 72 ore».

La sindaca Graziella Locci

Purtroppo però questi interventi hanno creato non pochi disservizi. Chi aveva gli elettrodomestici accesi o con la spina inserita, ha riscontrato seri problemi. Alcuni cittadini hanno inoltre associato il recente cambio di gestione dell’illuminazione pubblica con questo tipo di disagi. «Tengo a precisare che la questione cambio gestione illuminazione pubblica, non ha nulla a che vedere con la manutenzione, e le eventuali interruzioni, delle reti di distribuzione energetica che restano di competenza di Enel Distribuzione» ha puntualizzato Locci.


Il sindaco ha anche colto l’occasione per spiegare che «dal primo giugno City Green Light è il nuovo gestore della pubblica illuminazione per il Comune di Castelverde. Nel luglio del 2013 l’ente locale aveva aderito alla convenzione Consip Servizio Luce 2, per i servizi connessi alla gestione degli impianti di pubblica illuminazione di proprietà comunali, optando per un contratto della durata di nove anni. Il nuovo contratto comprende acquisto di energia elettrica, esercizio degli impianti di pubblica illuminazione, manutenzione ordinaria, interventi di riqualificazione energetica, adeguamento normativo e tecnologico, manutenzione straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione sull’insieme di tutti i punti luce e impianti semaforici ubicati sul territorio comunale». È attesa, in merito alla vicenda, la risposta dell’Enel, soprattutto per quanto riguarda una eventuale possibilità di risarcimento dei danni patiti dagli utenti della società.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400