Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASSA PIACENTINA

Castelvetro. Bennet stop, servizi a casa

Nell’attesa di Rossetto, si studiano contromisure. Comune in campo, l’opzione della spesa a domicilio

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Giugno 2023 - 08:19

Castelvetro. Bennet stop, servizi a casa

CASTELVETRO - A fine mese l’ipermercato Bennet sarà chiuso per lasciare spazio ai lavori propedeutici all’arrivo di Rossetto, con inevitabili disagi per chi è abituato a fare spesa nella zona del Verbena: «Abbiamo avviato una serie di incontri con i nostri negozianti del settore alimentare – spiega il sindaco Silvia Granata – per chiedere loro di aumentare le tipologie merceologiche nel periodo di chiusura del Bennet, ma allo stesso tempo abbiamo anche cercato di intensificare le consegne della spesa a domicilio. Questo allo scopo di aiutare soprattutto la popolazione anziana e i più fragili». Volontari della Protezione civile e Gruppo alpini si sono messi a disposizione per tale attività – avviata nel periodo pandemico e di fatto mai sospesa – ma anche l’altro supermercato esistente sul territorio, ovvero l’ormai ex Carrefour di Mezzano Chitantolo, ha avviato questo tipo di servizio.

Inoltre, c’è un’altra buona notizia che riguarda proprio il settore del commercio alimentare: «L’apertura di un nuovo minimarket nella frazione San Giuliano – spiega ancora Granata –. Ci fa piacere che ci siano negozianti che hanno deciso di investire in un piccolo paese, si tratterà di un servizio davvero importante». Il punto vendita alimentare, nella centrale via Sei Martiri, sarà inoltre affiancato dal dispensario farmaceutico gestito dalla farmacia Bossi: si sposterà infatti dall’ex scuola alla vetrina in questione, rappresentando un altro punto di riferimento per la popolazione della frazione San Giuliano. Insomma, per un supermercato che resterà chiuso alcuni mesi (almeno sino a settembre) ci sono altri negozianti pronti a darsi da fare per garantire servizi al paese.

In base a quanto era stato riferito nelle scorse settimane, per il nuovo insediamento Rossetto dovrebbero essere investiti 5-6 milioni di euro: saranno rifatti gli impianti, cambiate le celle frigorifere e ampliato il magazzino. Contemporaneamente, però, dovrebbe essere un po’ ridotta la superficie di vendita, di circa 600 metri quadrati. Questo perché si punterà molto di più sul reparto food.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400