Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASSA PIACENTINA

Addio Bennet, ora i lavori per far nascere Rossetto

Vertice tra sindacati e proprietà del market di Castelvetro: 2 mesi di stop per il cantiere

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

04 Maggio 2023 - 15:17

Addio Bennet,  ora i lavori per far nascere Rossetto

CASTELVETRO - É ormai conto alla rovescia per l’ipermercato Bennet, che abbasserà le saracinesche a fine giugno per lasciare posto a Gruppo Rossetto. Nei giorni scorsi i sindacati hanno incontrato la nuova proprietà per chiarire aspetti contrattuali e futuro del punto vendita, ottenendo importanti garanzie. Una su tutte: i 60 attuali dipendenti (22 full time e 38 part time) saranno tutti confermati e già dal primo luglio avranno un nuovo datore di lavoro. «Dal 3 luglio inizierà il ciclo formativo, che per tutti potrà svolgersi a Cremona e quindi senza particolari disagi – spiega Marco Alquati della Fisascat Cisl –. Dai referenti del Gruppo Rossetto ci è anche stato garantito che il loro obiettivo è incrementare il personale e trasformare i contratti part time in tempo pieno». Sempre nei primi giorni di luglio inizieranno i colloqui individuali coi lavoratori per valutare le singole situazioni contrattuali, mentre dal 7 al 20 agosto scatteranno le ferie in blocco. Il rientro al lavoro nell’ipermercato di Castelvetro, che nel frattempo sarà interessato da un importante intervento di restyling, è in programma per la prima metà di settembre quando sarà inaugurato il nuovo market Rossetto.

Marco Alquati della Fisascat Cisl


Ai sindacati la proprietà ha anche chiarito quale sarà il futuro del punto vendita: «Hanno parlato di investimenti per 5-6 milioni di euro – continua Alquati –, visto che dovranno essere rifatti gli impianti, cambiate le celle frigorifere e ampliato il magazzino. Contemporaneamente, però, sarà un po’ ridotta la superficie di vendita, di circa 600 metri quadrati. Questo perché si punterà molto sul reparto food e non ci saranno più altre tipologie di vendita». Attualmente Bennet ospita infatti reparti tecnologia, libri, elettrodomestici, abbigliamento e molto altro. Gruppo Rossetto invece si dedicherà quasi esclusivamente all’alimentare prevedendo, fra le altre cose, anche la realizzazione nuovo banco pesce e nuovo banco pane. «Abbiamo trovato molta disponibilità al dialogo – conclude Alquati –. La prossima settimana è in programma un’assemblea coi lavoratori di Bennet, mentre un ulteriore incontro con Gruppo Rossetto è già fissato per il 29 maggio».

Nel frattempo le istituzioni (e in questo caso anche tutte le liste elettoriali in corsa per le elezioni del 14 e 15 maggio) pensano ai possibili disagi legati ai due mesi di chiusura dell’ipermercato. A Castelvetro c’è un altro market e ci sono vari negozi di vicinato, ma per agevolare soprattutto gli anziani che potrebbero avere più difficoltà a spostarsi, sarà incentivato il servizio già esistente – e mai interrotto – di consegna spesa a domicilio. É portato avanti dalla Protezione civile in sinergia coi Servizi sociali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400