L'ANALISI
13 Giugno 2023 - 16:36
CREMONA - Cremona si stringe alla famiglia di Anna Filippicci Bonetti, insegnante, ricercatrice, scrittrice e punto di riferimento sociale e culturale della città. Nata a Caorso il 9 febbraio 1935 ma da sempre residente a Cremona, Anna Filippicci si è distinta negli anni per la sua passione per la storia dell’arte scultoria locale, prodigandosi con successo nell’ambito della ricerca e della divulgazione letteraria.
Numerose le sue opere, tra cui spiccano 'L’arte dei Monti di Cremona vissuta tra famiglia e bottega' e 'L’orto dei marmi', incentrati sulla vita e le opere di Francesco Riccardo Monti, artista nativo di Cremona le quali qualità e competenze artistiche ebbero espressione anche in estremo oriente, a cui Anna era altresì unita da legami di parentela.
Ricordata da tutti per il suo estro, l’ecletticità delle sue competenze e passioni, lascia un vuoto nella cultura cremonese e nell’affetto dei suoi cari. «È sempre stata la prima tifosa delle squadre di cui mi sono occupato», racconta commosso il figlio, il dottor Matteo Bonetti. «Prima alla Juvi e poi a Brescia. Con il berretto in testa con i colori della squadra, faceva la capo tifo ed era amata da tutti. Una forza e un entusiasmo travolgenti i suoi, che mi ha trasmesso anche nei miei momenti più difficili. Era il mio faro, mancherà».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris