L'ANALISI
13 Giugno 2023 - 10:37
CREMONA - Si è concluso, come sempre in festa, il progetto Boccia Inclusiva. Nel nuovo gioco nato sull'esempio del Baskin, vengono utilizzati alcuni elementi dei vari regolamenti esistenti nello sport delle bocce (raffa, volo, petanque e bocce paralimpica). Promosso dall'EISI (Ente Italiano degli Sport Inclusivi) in collaborazione con la Canottieri Flora è basato sul design for all (progettazione per tutti) è stato ideato per consentire a persone con disabilità, persone normotipiche, maschi, femmine di giocare insieme formando squadre. In ogni squadra sono previsti ruoli caratterizzati da varie funzionalità, ma tutte adatte affinché ciascuno con le proprie capacità possa dare il proprio reale contributo a fare punti per far vincere la propria compagine.
Gli allenamenti si sono svolti nelle strutture della Società Canottieri Flora e nella palestra Palaseminario che mettendo a disposizione le loro attrezzature hanno consentito anche quest'anno un’ulteriore sperimentazione di questo nuovo sport. Il progetto, seguito dall'ideatore Fausto Capellini, dal Presidente della Flora Pierangelo Fabris e dal preziosissimo collaboratore Giorgio Dossena, ha visto la partecipazione di ANFFAS, LAE e INCLUSION. Con il contributo degli Educatori, dei Volontari e dei genitori dei ragazzi, si è dato vita a momenti di vero e divertente gioco alla portata di tutti.
L’attività della “Boccia Inclusiva” ripartirà a settembre e verrà riproposta con l’obiettivo dichiarato di raggiungere ancora più ragazzi e dar loro un’ulteriore possibilità per essere inseriti in un’attività sportiva. Sulla scia del primo riuscitissimo "Trofeo Flora" effettuato lo scorso 12 marzo presso la palestra del Seminario (al quale va il ringraziamento per la disponibilità), hanno partecipato quattro squadre: Canottieri Flora, Il Cerchio, CSR Tabernulense (VI) e Bocciofila San Carlo (Rho). Verso la fine di settembre, inizio ottobre verrà messo in programma un secondo torneo sempre targato EISI.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris