L'ANALISI
11 Giugno 2023 - 19:24
CREMONA - Neppure il tempo di assaporare un po’ di relax e da domani i ragazzi delle classi terze medie saranno alle prese con l’esame di licenza, il primo esame della loro vita, dopo l’ormai archeologica cancellazione dell’esame di quinta elementari.
In città i ragazzi che fra domani e martedì affronteranno il primo scritto di italiano saranno circa 658, i dati sono infatti complessivi degli iscritti alle classi terze, ma non è detto che tutti siano ammessi all’esame.
A livello provinciale i ragazzi che affronteranno l’esame di terza media saranno circa tremila. Quest’anno — dopo gli anni del Covid — tornerà lo scritto delle lingue straniere, due lingue con due prove differenti, l’una separata dall’altra da una mezz’ora di pausa.
Oggi sarà tempo d’esami per i 216 studenti della Virgilio e i 170 Anna Frank che dovranno vedersela con lo scritto di italiano. Lo scritto prevede tre tipologie di testo che vanno dal testo espressivo/emotivo, narrativo e descrittivo al testo argomentativo oppure alla comprensione e analisi di un testo letterario o di divulgazione scientifico.
Lo scritto di matematica prevede quesiti di statistica, algebra e fisica, mentre le lingue straniere la comprensione di un testo in lingua e l’elaborazione autonoma di uno scritto, sempre in lingua.
Dopo i tre scritti toccherà all’esame orale che prevede un lavoro interdisciplinare che lo studente ha concordato con l’insegnante oltre che a domande sulle diverse discipline di studio.
Alla Campi con 96 studenti gli esami inizieranno martedì, mentre alla Vida con 120 candidati le prove prenderanno il via mercoledì.
Gli studenti alla Beata Vergine che saranno interessati all’esame di terza media sono in tutto 56.
Con l’avvio del primo scritto gli studenti cremonesi torneranno sui banchi, lo faranno quelli di terza media in questa settimana, mentre dalla prossima toccherà a quelli delle superiore con l’Esame di Stato che ritornerà alla formula pre-Covid.
Come l’anno scorso la traccia di italiano sarà decisa dal Ministero, e così accadrà per lo scritto di indirizzo che l’anno passato era stato elaborato dalle singole commissioni d’esame. L’Esame di Stato 2023 prenderà il via il 21 e 22 giugno con i due scritti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris