L'ANALISI
08 Giugno 2023 - 05:20
CREMONA - Sarà un urlo infinito, liberatorio, carico di attese per l’estate che verrà. Oggi ultima campanella per 2.939 alunni delle primarie, per 2.168 studenti delle medie inferiori e 12.871 studenti delle superiori. Fine lezioni per un totale di 17.978 fra bambini e ragazzi pronti a lasciare in un angolo libri e quaderni e uscire a giocare, finalmente liberi e senza pensieri. Fra le 11 e le 12 di questa mattina la campanella che sancirà la fine delle lezioni suonerà per superiori e medie. Nel pomeriggio toccherà ai bimbi delle elementari, alla scuola dell'infanzia si procede fino al termine del mese.
Allerta massima da parte di presidi e professori, perché le ultime ore di lezione dell’anno scolastico 2022/2023 non si trasformino in caos e baccanali non previsti. In questa direzione va infatti l’invito che il preside del liceo Aselli ha rivolto nella circolare di fine anno che vedrà le classi del biennio migrare all’oratorio di Cristo Re per una mattinata di attività sportive e tornei, mentre il triennio sarà impegnato nel rito delle foto di classe.
La circolare firmata da Alberto Ferrari si conclude con un monito: «Si raccomanda agli studenti di continuare a mantenere il comportamento corretto che li ha caratterizzati nel corso dell’anno — scrive —. Anche nel clima maggiormente rilassato delle ultime ore di scuola non devono venir mai meno il rispetto dell’ambiente e delle persone».
Fra restrizioni e precauzioni: festine in classe vietate, c’è chi invece, accadrà al Manin, ha deciso di salutare l’anno che se ne va in musica con un concerto sullo storico scalone fra nostalgia per i tempi che furono; iniziativa coordinata da Barbara Zagni. E poi vedere la città invasa da ragazzi sarà un piacere e un’iniezione di vita.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris