L'ANALISI
CASALMAGGIORE/TORRICELLA DEL PIZZO
09 Giugno 2023 - 05:10
CASALMAGGIORE/TORRICELLA - Grazie a una generosa donazione di una signora della provincia di Parma, l’organizzazione di volontariato ‘4Cats’ - attiva nella gestione di cinque colonie e nella lotta al randagismo - ha acquistato in via Roma a Torricella del Pizzo un appartamento con un giardino, destinato a diventare una casa-rifugio per gatti anziani e disabili, offrendo un ambiente sicuro e amorevole per gli amici felini più bisognosi.
«Era il mio sogno», commenta Renata Fontana, trent’anni di volontariato alle spalle, presidente dell’associazione, creata nel 2016. “La signora, che preferisce restare anonima, è venuta a conoscenza del nostro lavoro di gattare e ha deciso di premiarlo perché creassimo un luogo di accoglienza sicuro per i mici più fragili, non in grado di essere liberati nel territorio. Abbiamo così acquistato questo appartamento, della superficie di 104 metri quadrati, su due piani, con un giardino di 95 metri quadrati. Abbiamo già contattato Ats Val Padana e avuto un ok preliminare per procedere. Devono trovare il giusto inquadramento per la nostra struttura ma l’impressione è che siano ben contenti di questa nostra nuova attività. Adesso dobbiamo effettuare dei lavori di sistemazione, perché l’immobile ne ha bisogno».
L’obbiettivo «è quello di ospitare circa 25 gatti. Dobbiamo piastrellare le pareti interne e per questo lanciamo un appello a qualche artigiano perché possa darci una mano. Ci servirebbe anche del materiale, come una rete per circondare e chiudere il giardino in modo che i gatti non escano. Dobbiamo creare un ‘passa gatto’ nel muro, in modo che i mici possano entrare e uscire dall’appartamento e dovremmo anche sistemare il tetto. Anche in questo caso, se qualcuno potesse darci un aiuto sarebbe il benvenuto». L’associazione cerca anche una lavatrice «per lavare le coperte”. Fontana spiega che «non sarà una casa qualsiasi, sarà la casa dei gatti di nessuno, dei gatti anziani rimasti in strada, dei gatti anziani stanchi e che cercano un po' di tranquillità. Il piano superiore sarà dedicato a ospitare gattini in cerca di casa e gatti in cura in attesa di tornare sul territorio. Tutti i gatti che verranno ospitati a Torricella potranno essere adottati».
Renata pensa che la casa potrà diventare anche un punto di ritrovo per chi voglia passare un po’ di tempo accudendo i mici: «Dovrà essere sempre presente un volontario, ma nulla vieta che qualcuno possa voler trascorrere un po’ di tempo dando una mano a dare da mangiare, sistemare le lettiere, preparare l’acqua. Il rifugio rappresenta, crediamo, un passo significativo nella direzione di una maggiore consapevolezza del benessere degli animali domestici e dell'importanza di garantire loro una vita felice e soddisfacente anche nelle loro fasi finali. Molti gatti anziani e disabili sono spesso trascurati o abbandonati, ma questa iniziativa mira a cambiare questa realtà. Sono certa che saranno in diversi a sostenerci in questa impresa». Renata e le altre volontarie sono consapevoli che non possono salvare tutti i gatti del mondo, ma possono fare una differenza nella vita di quelli che saranno accolti nella nuova casa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris