Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Ztl: sono 9.140 i permessi attivi, boom di quelli per disabili

Il quadro è stato presentato da Bonini (Aem) alla Commissione Sviluppo del Consiglio comunale. Stabile il numero totale delle autorizzazioni. In piazza Roma e via Verdi i varchi più trafficati

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Giugno 2023 - 05:20

Ztl: sono 9.140 i permessi attivi, boom di quelli per disabili

CREMONA - Ticket per residenti pressoché stabili, ripresa degli accessi dei professionisti dopo la stasi economica legata al Covid e incremento dei permessi riservati ai disabili: sono alcuni dei dati sulla zona a traffico limitato (Ztl) che Aem ha illustrato nel corso dell’ultima Commissione sviluppo, presieduta da Santo Canale. In seguito a richiesta della minoranza, infatti, è stato approfondito il lavoro dell’Ufficio permessi. Con chiarimenti relativi a costi e iter burocratico, ma soprattutto con un approfondimento sulla situazione attuale degli accessi in centro storico. Il primo dato che balza all’occhio è quello relativo ai permessi definitivi: 9.140 quelli attualmente attivi. Di questi, 4.955 appartengono a residenti e il record (1.978) riguarda i permessi zona C 0/24.

I DESTINATARI DEI PERMESSI

«I dati sui residenti sono in linea col passato – precisa Annalisa Bonini di Aem –. Non abbiamo registrato particolari anomalie, le flessioni e i movimenti degli ultimi anni di fatto hanno riguardato soprattutto i permessi provvisori». Seppure in assenza di un confronto numerico preciso col passato, Bonini rileva invece un significativo aumento dei permessi disabili: attualmente sono 2.189. In base ai dati che ci è stato possibile recuperare erano 1.784 nel 2015, quindi si tratta di un incremento del 23% circa in sette anni. «L’aumento risulta in linea con i numeri nazionali – precisa Bonini – e va detto che su questo aspetto non ci si può esprimere più di tanto per ragioni di privacy». Ovvero ci sono le certificazioni, ma non vengono rese note le motivazioni (vale a dire il tipo di disabilità) alla base del pass. Sono invece 1.996 i permessi Ztl legati a servizi o attività commerciali. Spiccano quelli in qualche modo collegati alla sanità: 53 permessi per medici, sei per veterinari, 392 per assistenza sanitaria, 20 per assistenza domiciliare. Ci sono poi 303 ‘pass’ rilasciati ad enti, 519 per carico-scarico di attività, 647 per installatori e manutentori, sette relativi ad hotel e anche 46 per giornalisti.

Barbara Manfredini

I PASSAGGI DAI VARCHI

Ma quanti sono gli effettivi passaggi giornalieri dai varchi? Aem ha preso due giornate tipo: una infrasettimanale (venerdì 26 maggio) e una di mercato (sabato 27). In entrambi i casi i varchi più ‘gettonati’ sono quelli di piazza Roma e via Verdi: per il primo 1.209 passaggi al venerdì e 532 al sabato, per il secondo 1.371 e 646. Durante la settimana sono stati calcolati complessivamente 4.112 passaggi da 9 varchi, al sabato scendono a 2.230. Il varco che registra meno transiti è invece quello di via Beltrami: ne sono stati registrati 85 venerdì 26 maggio e solo 60 sabato 27.

Annalisa Bonini

«IL CENTRO È VIVO»

«Quella in commissione è stata una informativa prettamente tecnica più che politica, fra l’altro era stata richiesta in sede di consiglio – commenta l’assessore al Commercio Barbara Manfredini –. Così, di concerto con l’assessore Simona Pasquali visto che il tema riguarda anche la mobilità, abbiamo coinvolto Aem. Questo anche per spiegare in dettaglio tutto l’iter, che parte dalla richiesta e arriva al rilascio dei permessi, che siano occasionali o permanenti. Circa i dati, pur senza entrare troppo nel merito quantitativo, di sicuro dimostrano anche la ripresa delle attività in centro. C’è poi il tema degli eventi che fortunatamente sono tornati e, per quanto riguarda il numero dei passaggi, va sicuramente considerato il fattore e-commerce: incide parecchio. Ricordo, infine, che noi abbiamo una Ztl ‘corta’ a livello di fascia oraria».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400