L'ANALISI
06 Giugno 2023 - 09:39
Il secondo pioppo secolare
VAIANO CREMASCO - Stabilito che ‘nonno pioppo’ è vaianese, come certificato carte topografiche alla mano dal sindaco di Bagnolo Paolo Aiolfi, spunta un altro albero secolare poco distante dal primo, stavolta senza ombra di dubbio in territorio di Bagnolo. Lo ha individuato Leonardo del Priore che già aveva segnalato l’esistenza di nonno pioppo ai carabinieri forestali.
«Mi rivolgerò al ministero delle Politiche agricole e ho presentato la domanda in Regione, sia per l’albero che si è chiarito essere a Vaiano, sia per il suo gemello che è nel nostro territorio. La normativa in vigore dice che il pioppo nero, una volta superati i quattro metri di circonferenza ad un’altezza di 1,3 metri da terra, diventa automaticamente monumentale e dunque va tutelato».
Del Priore è anche pronto a organizzare una breve passeggiata in campagna per far conoscere ai bagnolesi questo secondo albero gigante, sulla falsariga di quanto già fatto per il primo, quando ci vollero quattro persone per riuscire ad abbracciarne la circonferenza del tronco. Nel frattempo, il consigliere comunale di minoranza di ‘Europa verde’, Andrea Ladina, garantisce il massimo impegno per la salvaguardia di nonno pioppo. «Questo gigante solitario, per noi è da considerarsi un albero monumentale da tutelare e faremo di tutto per conservarlo come tale».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris