Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Musica solidale, il corpo bandistico omaggia la Romagna

Concerto dedicato alle popolazioni colpite dall’alluvione. Il sindaco dona la Costituzione a cinque giovani nuove strumentiste

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

04 Giugno 2023 - 16:34

Musica solidale, il corpo bandistico omaggia la Romagna

L’affollato concerto del Corpo bandistico di Pizzighettone

PIZZIGHETTONE - Si è aperto con un omaggio agli amici romagnoli, che in queste settimane stanno affrontando con grande dignità le conseguenze dell’alluvione, il concerto andato in scena fra la chiesa di San Bassiano e il municipio. Il Corpo bandistico di Pizzighettone, guidato dal maestro Alberto Spelta e presieduto da Giancarlo Bissolotti che ha presentato l’evento, ha deciso infatti di cominciare l’appuntamento musicale con il celebre brano ‘Romagna mia’.

Il sindaco Luca Moggi con le nuove musiciste

A seguire l’inno di Mameli, il Va Pensiero dal Nabucco di Verdi, Coro dei gita dal Trovatore e altri brani come La grande guerra, La bella Gigogin, La vita è bella, fino all’omaggio a Morricone e alla chiusura con l’Inno alla gioia di Beethoven. In occasione della Festa della Repubblica, inoltre, in accordo con Bissolotti il sindaco Luca Moggi ha voluto simbolicamente donare copie della Costituzione a cinque giovanissime strumentiste che fanno parte della banda locale: Rebecca Galbiati, Alessia Ziglioli, Neharika Singh, Alessia Priori e Sarah Borges.

«Come segno di tangibile di appartenenza alla Repubblica Italiana e con l’augurio che sviluppino la loro vita futura tenendo anche come fondamento i principi che in essa sono enunciati», ha sottolineato il primo cittadino. Moggi ha poi voluto sottolineare che la banda mette insieme diverse generazioni – dai minorenni agli ultra novantenni – e rappresenta così un valido esempio dell’associazionismo e dei valori fondanti della Repubblica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400