L'ANALISI
CREMA: CORSA CONTRO IL CALENDARIO
03 Giugno 2023 - 05:05
La Braguti
CREMA - «Avanti secondo programma e soprattutto nei tempi previsti». L’assessore al Bilancio, nonché vicesindaco, Cinzia Fontana, rassicura sull’iter dei progetti finanziati attraverso i fondi europei del Pnrr, per quanto concerne il comparto ‘Istruzione e ricerca’. In questo settore, sono due i progetti che l’amministrazione comunale intende fermamente realizzare. Il primo riguarda la demolizione e la ricostruzione della mensa a servizio della scuola primaria Braguti; mentre il secondo si concentra sul nuovo asilo nido che sorgerà in via Desti.
«La futura mensa — spiega l’assessore — avrà un costo di 1.078.000 euro. Lo scorso 21 aprile è stato approvato il progetto esecutivo. E successivamente, abbiamo affidato alla società partecipata Consorzio.It l’incarico per la gestione della gara e quindi l’affidamento dei lavori. Nei prossimi giorni, verrà pubblicato il bando di gara». Per questo progetto, Fontana spiega quali siano le scadenze previste dal Pnrr: «Entro il 31 agosto è necessario affidare i lavori, mentre entro il 30 novembre il cantiere dovrà essere avviato. L’opera dovrà essere terminata entro il 31 dicembre 2025. Siamo quindi all’interno dei tempi previsti».
Lo stesso dicasi per il progetto del nuovo asilo nido, che comporterà un investimento di 3.070.000 euro. «In questo caso — aggiunge l’esponente di giunta — la prossima settimana approveremo il progetto definitivo esecutivo. Lo scorso 24 febbraio abbiamo aderito all’accordo quadro di Invitalia la quale, come centrale unica di committenza, provvederà ad indire, gestire e aggiudicare l’appalto». Un problema in meno per l’ufficio tecnico comunale, già gravato da altre incombenze. Anche per l’asilo nido, Fontana precisa quelle che sono le scadenze imposte dal Pnrr: «Entro fine mese dovrà avvenire l’aggiudicazione dei lavori, che dovranno poi partire entro il 30 novembre e terminare per il 31 dicembre 2025. Anche per questa seconda opera siamo quindi all’interno dei tempi previsti».
Il nuovo asilo nido sorgerà, per volontà dell’amministrazione, nel parco pubblico tra via IV Novembre e via Desti. Un’ubicazione che ha suscitato diverse polemiche da parte delle minoranze, che avrebbero preferito una scelta diversa, pur concordando sulla necessità della struttura. Qualcuno aveva suggerito il recupero di immobili dismessi, anche nei quartieri, da poter ristrutturare per far posto al nuovo asilo nido. Il M5S cremasco aveva raccolto con un solo banchetto circa trecento firme, la stragrande maggioranza delle quali degli abitanti di via Desti, per chiedere un ripensamento da parte del Comune. Che evidentemente non è avvenuto. Il consigliere Simone Beretta aveva suggerito l’acquisto di un’area , per evitare di togliere spazio al parco.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris