Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Missione fotovoltaico: da Regione 2,5 milioni

Grazie a Consorzio.IT finanziati 38 progetti in 23 Comuni tramite il progetto Axel per l’efficienza energetica

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Maggio 2023 - 05:05

Fotovoltaico

CREMA - Ventitré Comuni del territorio per un totale di 38 progetti e un investimento di quasi 2,5 milioni di euro, reso possibile dai fondi del bando Axel di Regione Lombardia, riguardante i contributi per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per gli enti locali. È questo il bilancio del lavoro svolto dalla società partecipata Consorzio.IT a favore dei Comuni aderenti. Il progetto Axel ha come obiettivo quello di diffondere un consumo più efficiente dell’energia elettrica da fonti rinnovabili da parte dello stesso produttore attraverso l’installazione di sistemi di accumulo integrati con impianti fotovoltaici preesistenti o di nuova installazione, riducendo così i costi per le amministrazioni locali, nonché le emissioni inquinanti.

Bruno Garatti

La realizzazione degli impianti dei Comuni è ormai nella fase di completamento, mancano solo gli ultimi ritocchi e la posa dei sistemi di monitoraggio. Nel mese di giugno è prevista quindi la fine lavori e il relativo collaudo che, con la definizione delle necessarie pratiche presso il gestore di rete, consentiranno di mettere definitivamente in funzione i nuovi impianti. Due interventi sono in corso anche a Pandino, ma al momento sono in stand by in attesa delle verifiche tecnico-amministrative. Gli interventi permetteranno di ottimizzare l’autonomia energetica dei fabbricati pubblici su cui sono installati gli impianti, consentendo l’accumulo dell’energia prodotta durante il giorno in eccesso, e quindi non consumata, e il conseguente utilizzo successivo anche nelle ore notturne.

L’intervento coordinato da Consorzio.IT con la collaborazione dello Studio Tau, ha previsto l’elaborazione di 40 differenti progetti (compresi quelli di Pandino), con fornitura e posa in opera di sette nuovi impianti fotovoltaici integrati e l’inserimento su 33 impianti esistenti di nuove batterie di accumulo. I Comuni del Cremasco che avevano presentato domanda sul bando regionale Axel tramite Consorzio.IT erano stati ammessi ad un contributo complessivo di 2.450.000 euro. Il progetto Axel punta a favorire la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili da parte dei Comuni soci dopo aver già concretizzato nel recente passato molti interventi di risparmio energetico sugli edifici comunali, alcuni tuttora in corso e resi possibili dai vari finanziamenti regionali, statali e dallo stesso Pnrr.

Il progetto Axel implementa ulteriormente le possibilità di autoconsumo tramite l’accumulo dell’energia prodotta in eccesso nelle ore diurne. L’opera di Consorzio.IT in questo settore non è comunque conclusa: in sinergia con molti Comuni, la società è già impegnata nello sviluppo di alcune Comunità energetiche rinnovabili, finalizzate a favorire la condivisione dell’energia pulita prodotta tra enti, cittadini e imprese a livello locale, con un importante progetto sulla stessa città di Crema. Proprio in questi giorni stanno terminando le candidature allo specifico bando di Regione Lombardia sulle Cer per circa 20 Comuni cremaschi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400