L'ANALISI
02 Giugno 2023 - 09:30
La consegna della gavetta da parte del sindaco Graziano Cominetti a Silvano Cabrini nipote del soldato Mario Ferrari
PESCAROLO - La gavetta di Mario Ferrari, soldato pescarolese reduce del secondo conflitto mondiale ritrovata in Germania da un gruppo di ricercatori olandesi e inviata al comune di Pescarolo, è stata riconsegnata al nipote Silvano Cabrini. La cerimonia si è tenuta alla presenza dei bambini delle elementari, delle autorità civili, militari e di molti cittadini. Il sindaco Graziano Cominetti e il presidente della sezione combattenti di Pescarolo Laura Vacchelli hanno voluto far rivivere la storia e la memoria di un loro concittadino. «Dopo aver letto il giornale – spiega Vacchelli – in cui veniva raccontata la storia della gavetta e dunque di come era tornata a casa, Silvano ci ha contattati e ha espresso il desiderio di poter riavere quella gavetta, simbolo della storia di un suo caro».
Ferrari era nato proprio a Pescarolo il 7 settembre 1912. Era una contadino che è stato arruolato nel 66esimo Reggimento Fanteria. È stato catturato al fronte Italiano a Reggio Emilia l’8 settembre 1943, all’età di 31 anni ed è rientrato, dopo anni di prigionia in Germania il 23 settembre del 1945. La nuora e i figli di Ferrari, che risiedono a Milano e che hanno delegato il cugino Silvano, hanno però inviato una lettera di ringraziamento. «Sarà sicuramente emozionate vedere la gavetta che ‘Pepin’ ha tenuto con cura per la sua sopravvivenza nel campo di concentramento in Germania. Cercheremo anche di individuare i due nomi di donna incisi sulla stessa, pensiamo possano essere riferiti alla giovane moglie Agnese lasciata a Pieve Terzagni e alla mamma Letizia. La gavetta verrà gelosamente custodita nella nostra casa in Senago che è stata anche l’abitazione di Mario, un uomo gentile, sensibile e dedito alla sua famiglia. Si merita pertanto che a distanza di anni venga fatta conoscere ai nipoti e pronipoti quanta sofferenza può aver provato durante la guerra pensando ai suoi cari».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris