Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA RISPOSTA

Caso rifiuti, dopo le code per i sacchi blu arrivano scuse e più sportelli

In via Postumia da ieri postazioni raddoppiate «per offrire un servizio più rapido ed efficiente»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

01 Giugno 2023 - 20:12

Caso rifiuti, dopo le code per i sacchi blu arrivano scuse e più sportelli

CREMONA - Dopo la protesta dei cremonesi ieri in coda davanti al Centro Servizi di Linea Gestioni, in via Postumia 102, si corre ai ripari: da oggi c’è una doppia postazione. E arrivano le scuse per «eventuali disagi causati». Si tratta dei disagi legati alle 4 mila lettere di sollecito inviate ai ritardatari che non avevano ancora ritirato i sacchi blu - esclusivamente in via Postumia è scritto nella missiva — per la raccolta dell’indifferenziata, pena 150 euro di multa. Dimenticandosi di informare che per il ritiro dei sacchi si può andare anche negli uffici di via Geromini.


Nello scusarsi Linea Gestioni spiega che «dal 1º gennaio 2023, come previsto dal Regolamento per i Servizi di Nettezza Urbana della città di Cremona, per il conferimento del secco è obbligatorio l’utilizzo del sacco o contenitore con tag, finalizzato alla misurazione del rifiuto indifferenziato e alla tariffazione puntuale corrispettiva». Precisa: «Alle utenze che fino allo scorso aprile non avevano ancora provveduto a ritirare la propria dotazione, è stata inviata una terza comunicazione (le precedenti erano state inviate tra il 2021 e il 2022) con invito a provvedere al ritiro presso lo sportello rifiuti di via Postumia 102».

I cremonesi in fila ieri al Centro Servizi di Linea Gestioni


Linea Gestioni invita «gentilmente» i cittadini a recarsi presso lo sportello esclusivamente per il ritiro della propria dotazione e informa che «per offrire un servizio più rapido ed efficiente», da oggi «le postazioni per la distribuzione dei sacchi in via Postumia sono state raddoppiate». Informa che «qualora un’utenza abbia ricevuto la suddetta comunicazione, ma abbia già provveduto a ritirare la propria dotazione o abbia l’esigenza di verificare/segnalare variazioni rispetto alla propria posizione Tarip, può contattare via e-mail l’azienda all’indirizzo taripcremona@a2a.eu così da permettere un’elaborazione più rapida ed efficace delle richieste. È inoltre possibile chiamare il numero verde gratuito 800.173803 avendo cura di digitare il tasto 1, che reindirizza direttamente allo sportello Tarip».

Infine, «si ricorda che è possibile rivolgersi allo sportello di via Geromini 7 (aperto il lunedì, martedì, giovedì, venerdì 8,30-13 e mercoledì 8,30-16,30): per minimizzare i tempi di attesa, fissare un appuntamento tramite sito web https://www.linea-gestioni.it/sportello-tarip/ o numero verde 800.173803.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400