Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ROBECCO D'OGLIO

Ripartenza Pipperi: «Lavoriamo per il paese»

Dopo l’anno di commissariamento e dopo il voto, ieri sera è tornato a riunirsi il consiglio comunale

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

30 Maggio 2023 - 05:15

Ripartenza Pipperi: «Lavoriamo per il paese»

ROBECCO D'OGLIO - Il sindaco Marco Pipperi ha giurato per la quarta volta. Ieri sera in una sala consiliare piena di cittadini, si è tenuto il primo consiglio comunale. Dopo undici mesi di commissario dunque, il paese in riva all’Oglio torna ad avere un primo cittadino. Pipperi infatti ha ottenuto una vittoria schiacciante con 880 voti contro i 156 di Alessandra Gambazzi e i 154 di Monica Iezzone.Tra le novità dunque, dopo molti anni, torna anche la presenza di ben due gruppi di minoranza. Il consiglio è formato da sette rappresentanti della lista Pipperi, dagli altri due candidati sindaco che entrano di diritto e dal candidato consigliere Roberto Bergantino della lista RivOglio il futuro.


Durante il discorso di insediamento Pipperi ha spiegato che «i motivi che hanno spinto ognuno a candidarsi sono stati dettati dall’interesse collettivo, ognuno di noi seppur in posizioni diverse, ha un unico valore che unisce tutti: l’interesse per il nostro paese, la nostra gente e i nostri cittadini. Rinnovo la disponibilità nei confronti delle altre parti politiche. Ringrazio chi mi ha sostenuto, il gruppo con cui ho collaborato che ha contribuire alla stesura delle linee programmatiche. Buon lavoro a tutti e grazie a tutti i cittadini che ci hanno sostenuto, sono a disposizione della collettività unicamente per il bene e l’interesse comune».


Il consiglio è poi proseguito con l’esame delle condizioni di eleggibilità e compatibilità degli eletti alla carica di consiglieri comunali. Si è proseguito con la nomina della giunta composta da Marta Falco, già al suo fianco nel precedente mandato, che ora ricoprirà la carica di vice sindaco con deleghe all’Istruzione e al sociale e Federico Guarneri assessore al Territorio, ecologia, patrimonio e sicurezza. Giuliano Penocchio si occuperà in qualità di consigliere dell’edilizia residenziale e della gestione dei rapporti delle case Erp (le case popolari), mentre Francesca Guarneri della cultura e della gestione dei parchi.


La delega al bilancio rimane in capo al primo cittadino. I punti all’ordine del giorno sono poi proseguite con le linee di indirizzo per la nomina e la designazione di rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni, la presentazione delle linee programmatiche relative all’azione di governo nel corso del mandato, l’elezione della commissione elettorale comunale e la nomina dei componenti della commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400