L'ANALISI
29 Maggio 2023 - 05:10
CASALMAGGIORE - È stata una due giorni piena di energia e di valori positivi, all’insegna dello sport, della solidarietà, della salute e dell’inclusione, quella vissuta sabato e ieri a Casalmaggiore, grazie all’Associazione Atletica Interflumina e al suo vulcanico presidente Carlo Stassano. Sabato pomeriggio oltre un centinaio di iscritti hanno partecipato, con la supervisione di Corrado Arduini e Filippo Bertolotti, a una prova di orientamento nel bosco nella zona di Santa Maria. A seguire, nell’auditorium Santa Croce, si è tenuta una tavola rotonda sul tema ‘Dalla salute e benessere ad esperienze performative ed agonistiche nello sport’ con la partecipazione degli ori olimpici Simone Raineri e Gianluca Farina.
Poco dopo le 18.30 è partita, con la partecipazione di Raineri, Farina, del sindaco Filippo Bongiovanni, una corsa-camminata non competitiva aperta a tutti di 3 chilometri, il cui ricavato verrà devoluto alle necessità dell’ospedale Oglio Po. Alle 18 sono iniziati i preparativi per il salto con l’asta in piazza, gara nazionale Fidal. Alle 19.45, dopo i saluti e gli incoraggiamenti di Stassano e del direttore tecnico-sportivo dell’Interflumina, Marco Falchetti, ai 16 atleti e atlete in gara, è iniziata la gara. Per Interflumina Elena Pezzali di Casalmaggiore, delle Allieve, ha uguagliato il suo record personale di 3 metri e 70 e Sara Gaspari di Piadena Drizzona ha saltato 3 metri e 60, 5 centimetri in meno del suo record.
Spettacolare l’ambientazione sul listone. La pista per la rincorsa è stata attentamente calibrata (piazza Garibaldi ha un andamento discendente a partire dal municipio con direzione via Cavour). E ieri alle 9.30 è iniziata ‘Corri per le vie di Castra Majora’, gara nazionale agonistica Fidal di 5 e 10 chilometri, ‘combinata’ in collaborazione con una analoga prova a Siziano (Pavia). La concomitanza di un’altra gara ha fatto scendere il numero dei partecipanti: 52 sono stati per la 10 chilometri, vinta da Lhoussaine Oukhris (Apd Aeneas Run) nel tempo di 31 minuti e 08.
Tra i cremonesi, ottavo Mauro Cattaneo, decimo Giuseppe Mancastroppa. Tra le donne, prima Mina El Kannoussi (Atletica Saluzzo). Quindici in gara per la 5 chilometri, vinta da Hajjaj El Jebli (Asd Atletiva Vomano) in 14 minuti e 44. Secondo Elmehdi Bouchouata di Bozzolo (Interflumina). Prima delle donne Maria Vittoria Botti (Atletica Alta Toscana). E con un bel gruppo di bambini, insieme a Simone Raineri, si è tenuta anche un’altra corsa pro Oglio Po.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris