Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

La festa: al Parco al Po l'happening che piace

La due giorni dedicata al grande fiume all’insegna di ambiente, giochi, cibo e musica. Virgilio e Manfredini: «I cremonesi hanno risposto. Diverrà un appuntamento fisso»

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

28 Maggio 2023 - 17:38

La festa: al Parco al Po l'happening che piace

Le crociere sul fiume sono andate tutte esaurite

CREMONA - Il fascino del fiume, l’ecosistema delle sponde del fiume, uno spazio di relax fra yoga e tipicità gastronomiche, il piacere di tornare a vivere il Po, non più ridotto a un rigagnolo, ma tornato a essere il Grande fiume di cui Giovannino Guareschi parla nei suoi libri. Suggestioni dell’invenzione di una tradizione, perché tale si augura di divenire Un Po di festa, la due giorni che ieri e oggi ha portato centinaia di cremonesi a vivere e riscoprire il Parco al Po.

Stand e relax al Parco al Po 

«È stato il numero zero di una manifestazione che ha tutte le carte in regola per diventare un appuntamento fisso — commenta il vicesindaco Andrea Virgilio —. L’attenzione agli aspetti naturalistici grazie alle guardie ecologiche del Plis, piuttosto che alla presenza di Aipo e del Mab per Unesco hanno reso leggibile il patrimonio naturalistico dell’area fluviale. Conoscere l’ambiente in cui viviamo e farne uno spazio di condivisione festiva hanno funzionato».

Cinzia Miraglio, l’assessore al turismo e commercio Barbara Manfredini e il vicesindaco Andrea Virgilio 

Tante le iniziative nella due giorni, tanti gli stand, una sessantina coinvolti dall’agenzia di Cinzia Miraglio, col coinvolgimento di Confcommercio e delle società canottieri, al tavolo di progettazione. Non sono mancati i punti deboli: l’illuminazione serale soprattutto nella zona delle bancarelle dovrebbe essere potenziata, ma come osserva Virgilio: «Tutto è perfettibile. Quella di quest’anno è stata una prova generale».

Le guardie ecologiche del Plis e il gazebo di Mab Unesco


Soddisfatta Ludovica Ramella: «Abbiamo raccontato cos’è Mab Unesco e le iniziative legate a tutta l’asta del fiume. Cresce la consapevolezza di un territorio comune intorno al Po». L’assessore Barbara Manfredini: «È un primo passo, un segno di condivisione. Natura e rapporto col fiume sono il tratto distintivo di un’azione sinergica. Piace sottolineare l’importanza e il consenso ottenuto dalle crociere sul fiume. Una potenzialità turistica non da poco che sosteniamo da sempre. È importante crederci, far festa per due giorni, ma lavorare tutto l’anno senza mai abbassare la guardia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400