Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA SOLIDARIETÀ

Alluvione, fieno per gli animali: gli agricoltori a fianco dell'Emilia Romagna

Aiuti ai colleghi arriva dall’iniziativa del Gruppo Landini di Martignana di Po. Bernardi: «Abbiamo deciso di unire le forze. Su due camion ci saranno 30 balloni»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

27 Maggio 2023 - 10:30

Fieno per gli animali, gli agricoltori a fianco dell'Emilia Romagna

Uno dei due camion pronti a partire per Faenza

MARTIGNANA DI PO - Una importante iniziativa di solidarietà concreta con gli agricoltori della Romagna colpita dall’alluvione è stata avviata dal Gruppo Landini di Martignana di Po, che nella giornata di oggi, grazie alla collaborazione della ditta Autotrasporti Lombardi di Gussola, porterà alla Protezione civile di Faenza, in provincia di Ravenna, circa 120 quintali di fieno e di paglia.

Matteo Bernardi

«Con il Gruppo Landini — spiega uno dei referenti, Matteo Bernardi —, insieme all’azienda agricola di Fabrizio e Matteo Galli di San Giovanni in Croce, alla azienda Agri-Evo di Casalbellotto di Sebastiano Bongiovanni e Giampiero Aroldi, abbiamo deciso di unire le forze per dare una mano ai nostri colleghi agricoltori della Romagna che si trovano in difficoltà con gli approvvigionamenti di foraggio. A noi si è unito anche un gruppo di trattoristi del gruppo di Brescia che porterà a sua volta del materiale».


Quello del rifornimento per l’alimentazione degli animali è un problema molto serio, che ha stimolato la sensibilità del sodalizio martignanese. «Partiremo alle cinque di mattina. Porteremo trenta balloni di paglia e fieno grazie a due camion della Lombardi, uno per il trasporto e l’altro attrezzato con il sistema telescopico per poter scaricare il materiale — riferisce Bernardi —. Depositeremo il tutto nelle apposite piazzole predisposte per l’occasione». Un aiuto di rilievo che dà una risposta ad una situazione di grave difficoltà in cui è stato proiettato tutto il comparto agricolo delle zone colpite. In Emilia Romagna si stima infatti siano oltre 5mila le aziende agricole finite sott’acqua.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400