Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Il trekking lungo il Po è una caccia al tesoro

Sabato e domenica un evento dedicato alle famiglie tra natura e divertimento. Indovinelli, prove e possibilità di conoscere angoli nascosti: come funziona

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

23 Maggio 2023 - 16:44

Il trekking lungo il Po è una caccia al tesoro

CREMONA - Sabato e domenica approda a Cremona il ‘Trekking al tesoro lungo il Po’, un gioco adatto a giovani adulti o famiglie con bambini abituati a camminare, evento che si inserisce nella più ampia programmazione della manifestazione ‘Un Po in Festa’ che si svolge su Lungo Po Europa nel fine settimana. Un’occasione imperdibile per vivere questo ambiente naturale affacciato sul grande fiume per divertirsi all’aria aperta, in famiglia o con gli amici.

L’iniziativa, inserita nel progetto curato dal Servizio Turismo del Comune, è finanziata da Regione Lombardia nell’ambito del progetto ‘Next Generation in Cremona’, che prevede azioni di promozione della città per un pubblico giovane, famiglie e adolescenti. Il trekking al tesoro è il perfetto connubio tra camminate in mezzo alla natura, indovinelli e prove da superare, in un viaggio immersivo alla scoperta della storia e del territorio.

Una modalità ludica e innovativa per conoscere curiosità, aneddoti e segreti nascosti dell’area fluviale del Po, su cui Cremona si affaccia, unendo la passione per il trekking con il divertimento delle cacce al tesoro. I partecipanti saranno suddivisi in squadre da 2 a 8 persone e le squadre si sfideranno a suon di indovinelli da risolvere, enigmi da decifrare e missioni da compiere e a ciascuna prova corrisponderà una tappa ben precisa lungo l’itinerario di gioco. Ci saranno una ventina di punti da trovare nel parco, con una distanza massima da percorrere di 6 chilometri.


«La ‘caccia al tesoro’ è una modalità accattivante e aiuta a scoprire e riscoprire la storia della nostra bellissima città — commenta l’assessore al Turismo, Barbara Manfredini —. Questa iniziativa è un’ulteriore occasione per valorizzare l’area verde del nostro Grande Fiume, luogo di ritrovo e svago per famiglie, bambini, anziani e anche turisti. Ecco perché mettiamo al centro progetti in grado di favorire la conoscenza di questi luoghi, l’educazione ambientale e perché no, anche l’utilizzo di linguaggi diversi, densi di creatività, per rivisitare spazi, forme e per reinterpretarli con leggerezza ma sempre nel pieno rispetto della loro vocazione e della loro importanza».


Per giocare non serve conoscere i luoghi in anticipo: bastano una connessione internet, un telefono carico, spirito di squadra e voglia di divertirsi. Non ci sono app da scaricare, l’intero gioco è svolto su un sito dedicato accessibile da qualsiasi smartphone e gli enigmi e le prove sono adatti a qualsiasi età. L’evento è organizzato da Dramatrà Impresa sociale e il ritrovo è fissato al Parco Lungo Po Europa (stand Infopoint vicino al parco giochi bambini) alle 15, con partenza alle 15,30 e durata di due ore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400