Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Consorzio Navigare l’Adda e Trenord, sinergia per incentivare il turismo di prossimità

La collaborazione quest’anno si arricchisce con la nuova proposta delle Gite in Treno riservata ai gruppi e alle scuole, oltre ai singoli

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Maggio 2023 - 12:09

 Consorzio Navigare l’Adda e Trenord, sinergia per incentivare il turismo di prossimità

PIZZIGHETTONE - La collaborazione fra Consorzio Navigare l’Adda e Trenord – che quest’anno si rinnova per la terza stagione – è stata presentata oggi alla presenza di Carlo Pedrazzini, Presidente del Consorzio Navigare l’Adda, di Anna Alquà, Assessore al turismo di Pizzighettone, di Francesco Bergamaschi, Presidente del Parco Adda Sud e di Leonardo Cesarini, Direttore Commerciale di Trenord e delle realtà che si occupano della promozione turistica di Pizzighettone: Gruppo Volontari Mura, Pro Loco e Gruppo Guide della Parrocchia. "La collaborazione con Trenord quest’anno si arricchisce con la nuova proposta delle Gite in Treno riservata ai gruppi e alle scuole, oltre ai singoli per tutta la stagione estiva – ha dichiarato Carlo Pedrazzini, Presidente del Consorzio Navigare l’Adda – e nelle edizione scorse sono arrivati da tutta la Lombardia i turisti in treno per scoprire uno degli ambienti fluviali più caratteristici della regione che garantisce la navigazione anche in presenza di crisi idrica.

“Credo sia motivo di orgoglio e di consapevolezza il fatto di rappresentare una meta ambita – ha dichiarato Luca Moggi, Sindaco di Pizzighettone - per un turismo di prossimità che nel post pandemia ha cambiato le stesse abitudini dei turisti e delle famiglie”.  “Il Parco Regionale dell’Adda Sud socio fondatore insieme ai Comuni rivieraschi, del Consorzio Navigare l’Adda – ha dichiarato Francesco Bergamaschi, Presidente del Parco Adda Sud – continua a ritenere uno straordinario biglietto da visita, dell’area protetta, la suggestiva esperienza multisensoriale, fatta di scorci, suoni e profumi inediti, del solcare lentamente il fiume”.

“Il cambiamento climatico in corso chiede a tutti noi di modificare i nostri comportamenti e di fare scelte più sostenibili, anche per la mobilità. In quest’ottica, abbiamo rinnovato l’accordo con il Consorzio Navigare l’Adda per il 2023 – ha dichiarato Leonardo Cesarini, Direttore Commerciale di Trenord. Il biglietto speciale “Navigare l’Adda” nasce infatti con due obiettivi: valorizzare un bellissimo ambiente, caratteristico della nostra regione, e incoraggiare la già crescente tendenza a utilizzare il treno per gli spostamenti nel tempo libero. Quest’anno la collaborazione si arricchisce con proposte per gruppi e scuole: è un aspetto in cui crediamo molto, perché è occasione per insegnare ai giovani a utilizzare mezzi di trasporto sostenibili per le proprie attività”.


Il biglietto speciale “Navigare sull’Adda”

Il biglietto “Navigare sull’Adda” comprende il viaggio andata e ritorno in treno da tutta la Lombardia a Pizzighettone o Ponte D’Adda e, da lì, un’ora di navigazione, per ammirare la vegetazione e la fauna caratteristiche del paesaggio fluviale. L’offerta vale il sabato pomeriggio e nei giorni festivi. In particolare, il battello parte ai seguenti orari: il sabato alle ore 17; la domenica e nei festivi alle ore 11.30, 14.30, 15.45, 17. Il biglietto è acquistabile solo online su trenord.it e su App Trenord al costo di 18 euro. Al momento dell’acquisto è necessario indicare la data prevista per il viaggio. Si richiede di prenotare il posto sul battello, contattando con almeno 24 ore di anticipo il Consorzio Navigare l’Adda al numero 348 8661685 o via mail, al contatto info@navigareladda.it. Tutti i dettagli sull’iniziativa sono disponibili sulla pagina https://www.trenord.it/giteintreno/.


Biglietto speciale gruppi e scuole

I gruppi e le comitive che raggiungeranno in treno Pizzighettone o Ponte D’Adda per un giro in battello sul fiume potranno usufruire di uno sconto del 20% sia sul biglietto ferroviario che su quello per la navigazione. Per i ragazzi fino a 13 anni, lo sconto sul viaggio in treno sarà del 50%. Per scuole e gruppi saranno previste alcune gratuità per insegnanti e accompagnatori. Le comitive – scolastiche e non – che usufruiranno della proposta integrata treno+battello avranno diritto anche a uno sconto del 20% sulle visite guidate alla città di Pizzighettone organizzate dal Gruppo Volontari Mura.

Consorzio Navigare l’Adda, sede legale Via Municipio 10 – 26026 Pizzighettone (CR) - ufficio: Piazza D'Armi, 6 26026 Pizzighettone -cell. 3488661685 - C.F.e P.IVA: 01301050199 info@navigareladda.it www.navigareladda.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400