L'ANALISI
20 Maggio 2023 - 20:38
CREMONA - Un connubio perfetto. Incantevole. La bellezza della città ha abbracciato il fascino dei velocipedi antichi, con gli appassionati in abiti rigorosamente d’epoca. Un coinvolgente viaggio nel passato, quello di oggi pomeriggio, un tuffo nell’Ottocento, sino ad arrivare agli inizi del secolo successivo. La Gran Parade, l’appuntamento più atteso dell’Ivca World Rally, è diventata così racconto di storia. Un percorso tra le vie del cuore di Cremona e tra le righe delle origini della bicicletta, ammirandone l’evoluzione tecnica. Un evento che per la prima volta si è svolto in Italia dopo quaranta edizioni e ha scelto la città del violino, sotto il Torrazzo.
Un lungo e meraviglioso corteo in centro ha raccontato storia e cultura e portato passione e sorrisi dei circa 260 velocipedisti: ai presenti per la cinque giorni del Rally, provenienti da tutto il mondo, se ne sono infatti aggiunti molti altri per la sfilata clou della manifestazione. Un assaggio, Cremona l’aveva già avuto in settimana, tra momenti di pedalate libere in centro e nei dintorni, e dimostrazioni alla pista ciclistica. Il colpo d’occhio della Parade è stato però straordinario, unico, emozionante. Ad aprire il corteo è stata la banda dei Bersaglieri ciclisti. Si sono susseguiti tutti i tipi di velocipedi.
A catturare subito la curiosità sono state le Penny farthing, ovvero i bicicli a ruota grande. Gli originali con un’identità che ha riportato attorno al 1880. Le repliche di draisine sono state un ritorno agli albori della bicicletta. Poi ancora i triclici, le «biciclette di sicurezza» e le più moderne di inizio Novecento. Cremona si è fermata, ha ammirato e applaudito: nonostante la pioggia, si è fatta coinvolgere in questo ritorno al passato tracciato dalla passione per i velocipedi antichi, arrivati da tutto il mondo.
Nel corso della Parade ci sono stati due momenti musicali, in cui è intervenuto anche Cremona Strings Ensemble: uno davanti a Casa Stradivari, l’altro in Piazza del Comune. Il passaggio nel cuore della città ha illuminato di emozioni gli occhi degli stessi partecipanti. Annullato l’appuntamento di questa mattina con l’incontro tra velocipedi, moto e auto centenarie, la 41ª edizione dell’Ivca World Rally si chiude con l’ultimo momento di condivisione dei partecipanti a pranzo, per darsi poi appuntamento il prossimo anno a Ostrawa in Repubblica Ceca.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris