Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Ivca World Rally. Tutti in sella, alle Colonie Padane sfila la storia a pedali

In città 170 appassionati: arrivano anche da Giappone e Indonesia. Oggi dalle 14,30 gare e sfide alla pista ciclistica del parco al Po

Gabriele Cogni

Email:

gcogni@laprovinciacr.it

18 Maggio 2023 - 09:27

Ivca World Rally. Tutti in sella, alle Colonie Padane sfila la storia a pedali

Appassionati di bici storiche ieri alle Colonie Padane

CREMONA - Gerald Minichshofer è arrivato in città direttamente da Innsbruck in sella al suo biciclo del 1883. Il ventottenne austriaco è uno dei partecipanti all’Ivca World Rally, la manifestazione internazionale che riunisce gli appassionati dei velocipedi antichi. Sono circa 170 i partecipanti giunti a Cremona da tutto il mondo: dal Giappone e dall’Indonesia i più lontani. È la prima volta che l’Italia ospita questa rassegna, alla 41ª edizione: il fulcro dell’evento, che termina domenica, è alle Colonie Padane, sede dell’Avi, l’associazione italiana organizzatrice del programma, guidata dal presidente cremonese Alfredo Azzini.

Gerald Minichshofer, arrivato in città da Innsbruck

Ieri pomeriggio si è svolto il ritrovo di benvenuto, che ha subito portato la curiosità sulle prime biciclette storiche mostrate dai partecipanti, alcuni arrivati già con i vestiti di un tempo, proprio come vuole la regola del velocipedismo antico. È stato un viaggio nel passato, con velocipedi anche ultracentenari. Il colpo d’occhio immediato e carico di fascino è andato ai bicicli a ruota grande di fine Ottocento: diversi quelli presenti ieri nel parco delle Colonie Padane. L’interesse è stato richiamato anche dalle altre biciclette storiche di inizio Novecento per un primo contatto con il mondo dei velocipedi.

«Viviamo il presente, guardando al passato, pensando al futuro» è stato il messaggio che ha accolto i partecipanti alla manifestazione. Per molti di loro, seppure da nazioni differenti, è stata occasione di ritrovo, in un appuntamento che ha una tradizione annuale. Il programma della manifestazione entra nel vivo oggi e nel pomeriggio dalle 14,30 sono previste alcune sfide tra i partecipanti sulla pista ciclistica. Un’altra occasione per fare un viaggio nella storia della bicicletta, per tornare nell’Ottocento e ripercorrere oltre un secolo della sua evoluzione.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400