Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL CAOS INCENTIVI ENERGETICI

Il nodo dei crediti incagliati, ora c’è la piattaforma web

Confartigianato vara un sistema di gestione delle pratiche per interfacciarsi con il sistema bancario

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Maggio 2023 - 05:15

Il nodo dei crediti incagliati, ora c’è la piattaforma web

CREMONA - Confartigianato Cremona resta in prima linea sul fronte del binomio Superbonus e crediti incagliati. E i risultati arrivano. Nella nota diffusa nelle scorse ore dall’organizzazione guidata, a livello provinciale, da Massimo Rivoltini, vengono illustrate le ultime novità, che sono di notevole rilievo. «Nel corso dell’ultimo anno - si legge nella nota - la normativa incentivante per chi effettua lavori sugli edifici residenziali in grado di assicurare un efficientamento energetico è stata soggetta a una serie di modifiche ed alert con il risultato di una sempre maggiore difficoltà del sistema bancario nella gestione del meccanismo di cessione del credito, anche nei casi in cui questo è ancora possibile alla luce della recente stretta da parte del legislatore».

Massimo Rivoltini

«Questo contesto - continua - ha di fatto bloccato la liquidazione di migliaia di imprese e professionisti. Tuttavia, oggi qualcosa si muove in tema Superbonus, soprattutto sul tanto travagliato fronte dei crediti ancora incagliati. Confartigianato si è concretamente data da fare per contribuire allo sblocco dei crediti incagliati su tutti i lavori pregressi dei propri associati. Con il supporto di Harley&Dikkinson, infatti, Confartigianato ha sviluppato una web platform per la raccolta delle pratiche/crediti esistenti, provvista di servizi per la verifica delle pratiche, la comunicazione all’Ade e la successiva aggregazione, cessione e liquidazione dei crediti fiscali. Con un tale modello organizzativo e digitalizzato la stessa Confartigianato si sta quindi interfacciando con il sistema bancario affinché questo possa trattenere il credito nel proprio cassetto fiscale a sua volta compensabile negli anni con i propri tributi». 

Daniele Gaimarri

Confartigianato Cremona ha dunque prontamente recepito l’opportunità fornita creando localmente un apposito servizio che consentirà di presentare alle banche un blocco di crediti di importo elevato, avendo così maggiori possibilità di ottenere un tasso di oneri di attualizzazione vantaggioso.

«Così facendo le liquidazioni dei crediti alle imprese saranno più veloci» spiega Daniele Gaimarri, rappresentante del Gruppo Casa di Confartigianato Cremona, che aggiunge: «Il servizio è stato messo in campo dall’associazione per far fronte alle problematiche che si sono presentate in questi mesi per gli operatori del settore e per l’utenza. La forza del gruppo garantirà una veloce liquidazione dei crediti». Confartigianato Cremona garantirà anche il supporto operativo nelle operazioni di carico dei documenti. Per avere informazioni e aderire al servizio contattare gli Uffici di via Rosario, 5 allo 0372 598811.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400