L'ANALISI
20 Maggio 2023 - 05:15
CREMONA - La velocità dei veicoli, con i disagi e i rischi che ne conseguono, resta uno dei principali problemi di via Del Giordano. Lo assicura Giuliano Leonardo, residente che già in passato aveva lamentato la questione e che ora torna ad appellarsi a tutti gli enti competenti affinché pongano rimedio «allo stato di pericolo che quotidianamente i pedoni e residenti sono costretti a sopportare a causa dell’alta velocità degli automobilisti indisciplinati».
Nel suo esposto inviato a Prefettura, Comune, Comando dei carabinieri, Polizia locale, Guardia di Finanza e Comitato di quartiere sottolinea che la via è diventata «una pista automobilistica», come a suo avviso dimostrerebbe anche un recente incidente stradale.
Non solo: «In seguito all’installazione della fibra e a lavori di ripristino del manto stradale non eseguiti a regola d’arte – spiega – si è formato un dislivello che con il passaggio di auto e mezzi pesanti crea un rumore assordante che è causa di stress e insonnia». Leonardo chiede dunque soluzioni a tutela della sicurezza e quiete pubblica, come maggiori controlli e un monitoraggio dell’alta velocità.
A raccogliere la sua segnalazione è in primis il Comitato di quartiere: «Effettivamente, nonostante l’installazione delle telecamere, il problema della velocità e degli automobilisti indisciplinati non si è placato – dice la presidente del Comitato numero 9, Maria Cristina Arata –. Il punto non è tanto il funzionamento della videosorveglianza, quanto la possibilità di guardare puntualmente le registrazioni e utilizzarle per punire eventuali trasgressori. Cosa non semplice. Come già emerso più volte in passato, penso che l’installazione di un autovelox fisso non sia una strada considerata percorribile dall’Amministrazione in quanto via Del Giordano è di fatto diventata una sorta di tangenziale sud. Però sarebbe auspicabile almeno un incremento dei controlli da parte della Polizia locale». Arata assicura che le segnalazioni del cittadino sono ben note al Comitato, che continuerà dunque a farle presenti al Comune.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris