L'ANALISI
SONCINO
17 Maggio 2023 - 13:31
SONCINO - «Tanti auguri rocca di Soncino!». L’augurio arriva dall’associazione di storici speleologi di Castrum Soncini e dalla Coop per accoglienza e turismo Il Borgo che, col patrocinio del Comune, organizzeranno una serie di eventi per festeggiare i 550 anni della fortezza più famosa del Cremonese e l’esempio di struttura militare sforzesca meglio conservato e più visitato d’Italia.
La presentazione delle iniziative sabato alle 18 nella Sala del Consiglio, a palazzo municipale. Il presidente di Castrum e Borgo, Fabio Maestri, preferisce mantenere un alone di mistero interno agli appuntamenti ma concede qualche piccola anticipazione: «Partiremo a breve e il progetto proseguirà fino a novembre con la chiusura affidata a un grande convengo dedicato alla storia della nostra rocca. Tra primavera, estate e autunno, il compleanno affidato a concerti medievali, visite guidate, esplorazione dei sotterranei coi turisti e, ovviamente, la grande rievocazione di ottobre».
Il castello è il festeggiato. Ma alla festa di compleanno parteciperanno tutti: «Nel progetto – chiosa Maestri –, rientreranno tutti i monumenti più importanti della città, dalla Torre civica a Santa Maria delle Grazie, ognuno con appuntamenti dedicati e aperture straordinarie».
Insomma, tutto fatto in grande. Come grandi sono i numeri dei turisti registrati a Soncino nel 2022. La città medievale si conferma gioiello delle gite fuori porta: ha circa sette volte i turisti di Crema che è quattro volte più popolosa e, da sola, colleziona quasi il 20% dei biglietti staccati. Solo Cremona fa meglio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris