L'ANALISI
11 Maggio 2023 - 08:51
SONCINO - Nasce la declinazione soncinese delle ormai collaudatissime Invasioni Botaniche. E la collocazione scelta è di quelle da favola: fiori e banchi avranno infatti come sfondo le antiche mura della rocca di Soncino, nella prima edizione di Borgo Fiorito, che si terrà in piazza Enea Ferrari domenica 21 maggio, dalla mattina alla sera. Saranno la Sgp Grandi Eventi, la PubliA e Confcommercio a dar vita alla kermesse, insieme al Comune di Soncino e al quotidiano La Provincia di Cremona e Crema.
Entusiasta dell’iniziativa l’assessore al Turismo e al Commercio Chiara Rossi: «Sono lieta della manifestazione a tema floreale e florovivaistico, che riempirà il nostro borgo di colori e profumi primaverili. Soncino, oltre a essere meta turistica di grande richiamo per le note bellezze artistiche e paesaggistiche — sottolinea la stessa componente della giunta comunale — è anche la scelta ideale per eventi e manifestazioni nella cornice medievale. Nell’ultimo periodo — precisa con orgoglio — sono stati tanti gli eventi, che hanno portato a Soncino visibilità e grandi occasioni anche per le attività commerciali».
La parola a chi ha disegnato il palcoscenico floreale: «Ai piedi della maestosa rocca sforzesca di Soncino, uno dei borghi più belli d’Italia, si svolgerà la prima edizione di Borgo Fiorito. Il sipario — precisano gli stessi organizzatori — si alzerà domenica 21 alle 9.30, quando si apriranno decine di stand dedicati al florovivaismo, all’artigianato in chiave green e ai frutti della terra, rendendo ancora più bello il meraviglioso borgo».
La natura come volano per il turismo: «Si tratta di un’occasione per valorizzare un vero e proprio gioiello del territorio. Tranquillo e facilmente raggiungibile, il borgo di Soncino è ricco di suggestive testimonianze storiche ed artistiche. Oltre all’imponente rocca — specificano i promotori — l’interessante Museo della stampa, le chiese e i palazzi storici, da ammirare e scoprire in una domenica di primavera».
Il momento è dei migliori: la città medievale sull’Oglio, infatti, sta vivendo una piccola età dell’oro post-Covid. I biglietti staccati crescono senza sosta da oltre un anno e il ritorno di grandi manifestazioni ha dato ulteriore slancio al settore.
Borgo Fiorito rappresenta la ciliegina sulla torta, che mancava per rendere perfetto il quadro. Mossa da maestro, peraltro, la scelta della centralissima posizione. Ne trarranno sicuramente vantaggio anche baristi e negozianti locali, molto attenti ad iniziative di questo genere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris