Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Guardie ecologiche volontarie: «Ricostruire il gruppo»

La richiesta è stata presentata in consiglio comunale dal capogruppo di ‘Casalmaggiore la Nostra Casa’ Fabrizio Vappina

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

14 Maggio 2023 - 15:38

Guardie ecologiche volontarie: «Ricostruire il gruppo»

CASALMAGGIORE - Ricostituire il gruppo delle Guardie ecologiche volontarie. La richiesta è stata presentata in consiglio comunale dal capogruppo di ‘Casalmaggiore la Nostra Casa’ Fabrizio Vappina. L’occasione è stata la mozione presentata da Cnc sulla sicurezza, infine bocciata dalla maggioranza mentre le tre minoranze hanno votato a favore.

Dopo aver presentato la richiesta di predisporre un progetto per un sistema di videosorveglianza attivo da parte del Comune che vada a integrarsi con quello già presente in zona, predisposto dal Circolo Amici del Po, Vappina ha sollevato il tema delle Gev: «La zona ha sempre visto un ruolo attivo delle Guardie ecologiche. Abbiamo perso il filo del discorso sul recupero di questo tipo di volontariato. Ci piacerebbe invece recuperarlo proprio per la caratteristica del gruppo, per la voglia che hanno molti di loro di riprendere l’attività e soprattutto per la peculiarità della nostra zona. Erano molto adatte a fare controlli nella zona del parco golena».

Per l’organizzazione delle Gev, venne istituito il 22 dicembre 2010 un raggruppamento con capofila Casalmaggiore che comprendeva anche Martignana di Po e Rivarolo del Re. La convenzione nel 2016 non venne rinnovata da Martignana e Rivarolo. Dal 21 settembre 2019 il Comune di Casalmaggiore cessò la funzione di ente organizzatore delle Gev. Il comune di Casalmaggiore comunicò a Regione Lombardia che il servizio volontario di vigilanza era proseguito regolarmente fino al 26 febbraio 2019, data in cui i servizi Gev si erano interrotti.

Il gruppo delle Guardie ecologiche volontarie di Casalmaggiore a luglio del 2015 raggiunse il numero di 19 unità, grazie al fatto che undici nuovi componenti, al termine del corso di abilitazione previsto, si unirono agli otto già operativi.

Nel 2021 la materia di oggetto di una interrogazione da parte dell’ex consigliere regionale Marco Degli Angeli (M5S), al quale rispose l’ex assessore regionale all’Ambiente e al Clima Raffaele Cattaneo, dicendo che «il territorio del Casalasco, interrotti i servizi Gev (Guardie ecologiche volontarie) del raggruppamento dei Comuni di Casalmaggiore, Martignana di Po e Rivarolo del Re, rientra nell’ambito del servizio Gev della Provincia di Cremona». Di fatto, però, le Gev nate a Casalmaggiore non operano più da oltre 4 anni. Ci sarà un rilancio?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400