L'ANALISI
PIZZIGHETTONE
13 Maggio 2023 - 09:41
PIZZIGHETTONE - Interesse e partecipazione ieri sera, nella sala polifunzionale del centro culturale, per l’incontro sul tema 'La persecuzione dei cristiani nel mondo odierno'. Con un ospite d’eccezione che ha anche officiato nella chiesa di San Bassiano: monsignor Felix Dawood Shabi, vescovo di Zakho dei Caldei, Iraq. Su precisa richiesta della Fondazione Acs non è stato possibile fotografare il religioso, proprio per motivi di sicurezza legati a quanto sta avvenendo in Iraq. Ha però raccontato la sua esperienza, dal regime degli anni ‘90 di Saddam Hussein fino agli anni odierni, con testimonianze dirette delle persecuzioni vissute da lui stesso e dai cristiani della Piana di Ninive (Mosul) per mano dell'Isis, nel periodo 2014/2016. Il cugino del vescovo, don Ragheed Ganni, è stato ucciso dai terroristi nel 2007 a Mosul ed è in corso la causa di beatificazione.
“Dai due milioni di cristiani che erano presenti in Iraq negli anni ‘90 - è stato spiegato a Pizzighettone - a causa delle emigrazioni per paura in altri Stati come Siria e Giordania, oggi ne sono rimasti solo duecentocinquantamila-trecentomila”. La diocesi del vescovo Shabi, in particolare, oggi conta solo venti parrocchie di cui quattro nelle città e sedici nei villaggi “a causa del non ritorno dei cristiani nelle loro terre per non rivivere l'incubo degli anni passati”. L’incontro, coordinato da Damiana Tentoni, è stato organizzato in collaborazione con l'Unita pastorale di Pizzighettone e l’associazione Aiuto alla Chiesa che soffre. Sono intervenuti il sindaco Luca Moggi, l’assessore Gianluca Pinotti e Maurizio Giammusso dell’Acs, che ha parlato proprio di libertà religiosa e persecuzione dei cristiani nel mondo, fenomeno attuale ed in crescita: in alcuni Paesi come Nigeria, Pakistan, India, Indonesia e Cina i cristiani sono in minoranza e vittime di odio religioso, ma anche di vere e proprie persecuzioni. Quello di ieri è stato il primo di una serie di incontri sul tema che saranno organizzati a Pizzighettone.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris