L'ANALISI
13 Maggio 2023 - 09:30
CASALMAGGIORE - “Abbiamo appreso direttamente dal sindaco Filippo Bongiovanni la straordinaria notizia del finanziamento al Comune di Casalmaggiore per il rifacimento completo della pista di atletica leggera del campo scuola ‘Paolo Corna', cuore pulsante del Centro sportivo comunale Baslenga. Ringraziamo il sindaco per la sensibilità manifestata nel volerci immediatamente trasmettere la felice notizia e con lui desideriamo ringraziare l'intero ufficio tecnico del Comune di Casalmaggiore ed il suo responsabile ingegner Enrico Rossi che hanno egregiamente istruito le pratiche per un progetto che, apprezzato ma non finanziato sin dal primo bando presentato, non poteva non trovare accoglienza in una successiva edizione”.
A dirlo è Carlo Stassano, presidente dell’Associazione Atletica Interflumina.
“L'intero consiglio Interflumina - aggiunge - ha accolto la notizia con profonda gioia consapevole che le condizioni di usura a cui l'impianto è giunto nel tempo non avrebbero più consentito di far vivere le emozioni sportive ed agonistiche che per quasi 8 lustri il campo scuola - dal 2020 dedicato all'indimenticabile fondatore Paolo Corna - ci hanno permesso di assaporare in quel mix di vissuti con giovani provenienti da tutt'Italia e parti d'Europa, con atleti olimpici e paralimpici, anche di ‘casa nostra’. Un profondo grazie, dunque, all'amministrazione comunale che saprà trovare quella cifra aggiuntiva, peraltro prevista, in un bando che copre con finanziamento dello Stato il 90% dell’opera”.
Va ricordato che il Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il terzo elenco dei progetti ammessi a finanziamento sul bando ‘Sport e Periferie 2022’ e il Comune di Casalmaggiore risulta finanziato per 595mila euro per il rifacimento completo della pista di atletica leggera su un totale progettuale di 700mila.
La notizia non poteva giungere in un momento migliore, sottolinea Stassano, “proprio quando i lavori per l'EcoOstello di Cascina Sereni, la casa dello sport per tutti, stanno proseguendo con grande professionalità e reali prospettive di poter accogliere, sin dal prossimo inverno con le gare Indoor, le società Fidal della Lombardia che inaugureranno una nuova stagione di sogni per l’atletica Leggera del nostro Comprensorio Oglio Po Parma. Sì, l'EcoOstello, il terzo pilastro di una Asd Interflumina che unitamente allo sport (educatori, tecnici, allenatori, impiantistica all'aperto ed al coperto, bimbi e atleti) e alla salute (Centro di Medicina dello Sport per visite di idoneità sportiva e prestazioni fisioterapiche riabilitative), sta per realizzare l’inclusion, quel magico luogo di accoglienza per i giovani che potrà veramente rappresentare una ‘chiave di volta’ per nuove ispirazioni, prospettive per nuove esperienze e conoscenze, vissuti esperenziali ricchi di sogni e concretezza, che allargano la visione nei campi dell'ambiente, della cultura e dell'arte, grazie al veicolo tainante dello sport che in tutto il nostro territorio trova gli interessi più variegati, dalla formazione di base ai vertici federali”.
Prosegue il presidente dell’Interflumina: “Il Comprensorio Oglio Po Parma, un territorio coeso, fatto di interessi comuni, di amore per la propria terra, vocato ad essere parte attiva di quella attrattività che una ciclovia VenTo in fase di completamento proprio sul nostro tratto cremonese - mantovano, ed un progetto sempre più concreto ed ambizioso chiamato MAB - Unesco (Uomo e Biosfera) finalizzato allo sviluppo socioeconomico e di conservazione degli ecosistemi e della diversità biologica e culturale compatibili fra loro, necessita proprio di una infrastruttura accogliente in forma continuativa per l'intero anno. Saranno appunto le scolaresche con le loro ‘gite scolastiche’ di più giorni, saranno le società sportive impegnate negli weekend , a dare smalto e risveglio ad un territorio che vede nei tre capoluoghi di Cremona, Mantova e Parma uno straordinario triangolo difficilmente imitabile in un contesto di così facile visibilità ed enorme ricchezza. Il campo scuola di atletica leggera ‘Paolo Corna’ - rigenerato - contribuirà anch'esso a favorire quell'attrattività di eventi di cui tutto il comprensorio, con la ricchezza dei numerosi Comuni e l'operosità dei suoi cittadini, saprà beneficiare”, conclude Stassano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris