L'ANALISI
12 Maggio 2023 - 17:35
CASALMAGGIORE - Il 18 per cento dei bimbi che frequentano l’ultimo anno delle scuole dell’infanzia presenti sul territorio di Casalmaggiore presentano caratteristiche di ‘occhio pigro’. È il risultato dello screening visivo effettuato dal Lions Club Casalmaggiore, presieduto da Roberto Asinari, sui bambini della scuola San Giuseppe, dell’Istituto comprensivo Diotti e dell’Istituto comprensivo Marconi, istituti che da tempo collaborano con il club per questa iniziativa.
In particolare, il via è stato dato giovedì alla San Giuseppe con 22 bimbi coinvolti; quindi i plessi facenti capo al Diotti: Cappella con 17 bimbi, Vicomoscano con 5, Roncadello con 13. Venerdì è stata la volta del Marconi: Casalmaggiore con 70 bimbi e Rivarolo del Re con 9.
Il socio Renato Busi, optometrista e titolare dell’Ottica Busi di Casalmaggiore, coadiuvato dal socio Alberto Bernini, ha effettuato lo screening visivo ai bambini per verificare se alcuni di loro fossero affetti da ambliopia, una patologia chiamata anche ‘occhio pigro’, un termine con cui viene definito un occhio apparentemente normale ma che in realtà non funziona correttamente; se non viene identificata e corretta entro i sei anni di età può causare seri disturbi all’occhio colpito.
In tutto sono stati controllati 116 bambini e per circa il 18% di loro, una percentuale in linea coi dati dell’anno precedente, sono stati riscontrati valori eccedenti i limiti stabiliti per questa patologia, per cui si renderà necessaria un’ulteriore visita oculistica al fine di valutare la situazione dell’occhio. L’ambliopia è una condizione che interessa il 4% della popolazione mondiale.
Per effettuare l’esame Busi ha utilizzato un ‘refrattometro binoculare’ in grado di rilevare in pochi secondi il difetto refrattivo, le alterazioni oculari e i problemi della visione la a una distanza di utilizzo non invasiva, pari a circa un metro.
«I bimbi – ci ha spiegato l’optometrista – devono guardare all’interno dello strumento dove sono catturati dalla visione di un uccellino, accompagnata da un cinguettio. Così restano concentrati quanto basta per il controllo». Tranne qualche raro caso di agitazione pre esame, sono stati tutti bravissimi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris