L'ANALISI
10 Maggio 2023 - 14:59
CREMONA - Sdraiato sull'erba vicino ad un negozio in via Castelleonese. Sembra non stare bene. Gli esercenti, quindi, si allarmano e chiamano i carabinieri che si recano prontamente sul posto. Ma era un falso allarme: l'uomo stava bene e aveva soltanto deciso di passare il pomeriggio su un prato. Allora scatta la richiesta dei documenti da parte dei militari, come da ordinaria procedura, ma l'uomo non li ha con sé e si rifiuta di riferire i propri dati anagrafici.
Di fronte al comportamento dell'uomo 'senza nome' i militari lo accompagnano alla caserma Santa Lucia per gli accertamenti. È stato soltanto qui che l'uomo ha fornito delle generalità che poi sono risultate false. Pensava di farla franca, ma attraverso le banche dati e le impronte, i carabinieri hanno scoperto la sua vera identità: 25 anni, straniero, senza fissa dimora e pluripregiudicato che, in diverse altre località italiane, aveva fornito generalità sempre differenti. Per questo motivo è stato denunciato all’autorità giudiziaria.
A Casalbuttano, invece, i militari hanno denunciato, la notte dell'8 maggio, uno straniero 24enne per possesso di stupefacenti. È stato fermato in auto durante un controllo ordinario, mostrandosi nervoso e agitato. Per questo è stato perquisito e trovato in possesso di 0,8 grammi di hashish e due piccoli involucri contenenti della ketamina. Poi i militari lo hanno accompagnato a casa sua, che è stata perquisita e sono stati trovati 6,5 grammi di marijuana, otto grammi di hashish divisi in più dosi e un francobollo contenente LSD. Gli stupefacenti, detenuti per uso personale, sono stati sequestrati e l’uomo è stato segnalato alla Prefettura come consumatore. Per l’uomo, sorpreso alla guida di un’auto, i militari immediatamente ritirato la patente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris