Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Ancorotti: «Io, delegato Osce sarò promotore della pace»

Incarico internazionale per il senatore cremasco, rappresentante di FdI nell’Organizzazione per la Sicurezza

Riccardo Maruti

Email:

rmaruti@laprovinciacr.it

09 Maggio 2023 - 20:18

Ancorotti: «Io, delegato Osce sarò promotore della pace»

Il senatore Renato Ancorotti

CREMA - Renato Ancorotti promotore della pace e del dialogo politico: il senatore cremasco è stato scelto in rappresentanza di Fratelli d’Italia come membro della delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare dell’Osce, l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa. Questa mattina, a Roma, Ancorotti ha anche avuto l’onore, in qualità di membro anziano, di presiedere la riunione per la costituzione formale della delegazione bicamerale, composta da sei senatori e sette deputati: il ruolo di presidente è stato affidato al leghista Eugenio Zoffili. Per Ancorotti l’incarico di delegato Osce costituisce il primo impegno politico di respiro internazionale: «Sono onorato di essere stato chiamato da Fratelli d’Italia a prendere parte a questa prestigiosa delegazione che ci vedrà impegnati a rappresentare il nostro Paese confrontandoci con gli esponenti di altri 56 Stati nell’ambito delle più importanti istituzioni a livello mondiale — ha commentato il senatore e capitano d’industria, fondatore e patron della Ancorotti Cosmetics —. Oltre a svolgere un importante lavoro sui temi dei diritti umani, della diplomazia e della sicurezza, l’Osce si occupa anche di questioni che, grazie alla dimensione internazionale del mio lavoro, conosco molto bene. Mi riferisco agli scambi commerciali con l’estero, alla logistica, alle infrastrutture, alle dogane e allo sviluppo sostenibile».


L’Osce è la più grande organizzazione intergovernativa di sicurezza regionale per la promozione della democrazia, della giustizia e della cooperazione. La delegazione italiana, i cui componenti sono scelti dalle forze politiche della Camera dei deputati e del Senato, organizza il suo lavoro in tre commissioni: Affari politici e sicurezza; Affari economici, scienza, tecnologia e ambiente; Democrazia, diritti umani e questioni umanitarie. «Il primo impegno in programma — sottolinea Ancorotti — è la sessione annuale dell’Assemblea parlamentare, la trentesima dalla fondazione dell’Organizzazione, fissata per la fine di giugno a Vancover, in Canada. Un appuntamento di grande importanza che riunirà i 323 parlamentari delegati dai Paesi membri, chiamati ad animare uno spazio di dibattito per sostenere gli impegni assunti in ambito politico e nel campo della sicurezza, dell’economia, dell’ambiente e dei diritti umani. L’Assemblea, inoltre, elabora e promuove meccanismi per la prevenzione e la risoluzione dei conflitti, sostiene lo sviluppo delle istituzioni democratiche e assicura trasparenza e responsabilità nei confronti dei Paesi aderenti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400