L'ANALISI
17 Aprile 2023 - 19:07
Matteo Renzi e Renato Ancorotti
CREMA - L’ultima tappa del tour nel cremonese di Matteo Renzi è stata la visita di oggi nel primo pomeriggio alla Ancorotti Cosmetics, ospite del patron e collega in Senato Renato Ancorotti. «Quando ho saputo che Renzi sarebbe stato nel nostro territorio, l’ho immediatamente invitato – ha commentato quest’ultimo – mi sembrava giusto fargli conoscere la realtà della cosmesi, un settore così fondamentale per l’economia cremasca e cremonese. Lui in passato era già stato in visita ad un’azienda del comparto, quando era premier. Ritengo fondamentale, al di là dunque di ogni appartenenza partitica, coinvolgere i politici al livello nazionale nel sostegno al nostro settore, per promuovere iniziative che possano guardare al futuro e alle necessità degli imprenditori. Renzi è un bravo politico, molto interessato alle realtà industriali del Paese e dunque anche alle nostre».
L’ex presidente del consiglio è arrivato in azienda insieme al senatore di Fratelli d’Italia. Dopo i saluti di rito al personale e quattro chiacchiere informali, il tour nei reparti produzione, nel corso del quale è stato spiegato al leader di Italia viva come si sviluppa l’attività di Ancorotti e su quali basi è nata questa realtà. L’azienda affonda le sue radici negli anni ‘80 e poi è cresciuta grazie alle intuizioni del proprietario, sino a pochi mesi fa presidente di Cosmetica Italia, l’associazione che raggruppa le imprese italiane del settore.
Incarico da cui si era dimesso in quanto incompatibile con cariche politiche. Renzi si è detto molto soddisfatto della visita, incuriosito da alcune particolari lavorazioni. L’intera filiera nazionale ha un fatturato di 33 miliardi di euro annui ed esporta più di quello che importa. L’11% degli assunti è laureato, mentre il 6% del fatturato va in investimenti per ricerca e sviluppo. Entrambe le percentuali sono al doppio rispetto alla media nazionale, così come la cosmesi vanta il doppio dell’occupazione femminile. Numeri che per un Paese come l’Italia sono fondamentalei. Ancorotti lo ha sempre ricordato e lo ha ribadito anche oggi, l’importanza del settore va comunque al di là delle cifre. La cosmetica è un simbolo dell’Italian style che va preservato e valorizzato a livello europeo e mondiale.
«Il prodotto cosmetico è indispensabile – ricorda sovente il senatore di Fratelli d’Italia –: ogni giorno ciascuno di noi ne utilizza almeno otto, tra sapone dentifricio, bagnoschiuma e altro. La cosmetica crea benessere, far sta bene con se stessi ma anche con gli altri,. accresce l’autostima. Il Made in Italy, che presuppone italian style e genialità, non è solo moda, design e food. Un posto importante tra le eccellenze nazionali lo merita anche la cosmetica». Proprio per i risultati raggiunti in questi anni, di recente Ancorotti ha ricevuto al museo dell’Ara Pacis di Roma l’attestato di eccellenza di Cosmast, il Master honoris causa di secondo livello in Scienza e Tecnologia cosmetiche dell’università degli Studi di Ferrara. La consegna del premio era avvenuta nell’ambito dell’assemblea pubblica di Cosmetica Italia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris